Cooler Master NR200P V3: Il case Mini-ITX che accoglie la potente RTX 5090
Il nuovo case di Cooler Master offre supporto PCIe 5.0 e un design ottimizzato per il flusso d'aria delle GPU più potenti.
Il nuovo NR200P V3 di Cooler Master è finalmente disponibile nei negozi, evidenziando un significativo aggiornamento rispetto al suo predecessore. Questo case Mini-ITX, disponibile a circa 150$, è stato presentato per la prima volta al CES 2025 e si distingue per un design che ottimizza il flusso d'aria per le GPU.
La caratteristica principale del V3 è un'apertura coperta da una griglia, posizionata strategicamente per massimizzare il raffreddamento della GPU. Questo dettaglio permette di ospitare anche le più grandi e potenti GPU come la RTX 5090. L'apertura della griglia può essere rimossa per un flusso d'aria ancora migliore, sebbene ciò possa incrementare l'accumulo di polvere.
In aggiunta, il case è leggermente più lungo rispetto alle versioni precedenti, offrendo maggiore spazio per il cooler della CPU e include un cavo riser PCIe 5.0 per sfruttare al meglio le nuove schede grafiche.
Il V3 mantiene anche le funzionalità già apprezzate nella generazione precedente, come il supporto fino a due ventole da 120mm o 140mm nella parte superiore e un radiatore da 280mm. Le opzioni di connettività includono porte USB 3.2 Gen 1 e Gen 2x2, oltre a un jack combo da 3.5mm.
Disponibile solo in nero, la personalizzazione del colore potrebbe compromettere la garanzia di due anni. Cooler Master continua a innovare, come visto al CES, proponendo alternative come il compatto Ncore 100 Air e il modulare MasterFrame 600.
Quali sono le principali novità del Cooler Master NR200P V3 rispetto al modello precedente?
Il NR200P V3 introduce un'apertura con griglia per migliorare il raffreddamento delle GPU, supporta GPU di grandi dimensioni come la RTX 5090, è leggermente più lungo per ospitare cooler CPU più grandi e include un cavo riser PCIe 5.0 per le nuove schede grafiche.
Come influisce la rimozione della griglia sul flusso d'aria e sulla manutenzione del NR200P V3?
Rimuovendo la griglia si ottimizza ulteriormente il flusso d'aria per la GPU, ma aumenta il rischio di accumulo di polvere, richiedendo una manutenzione più frequente per mantenere le prestazioni ottimali.
Quali opzioni di connettività offre il NR200P V3?
Il case dispone di porte USB 3.2 Gen 1 e Gen 2x2, oltre a un jack combo da 3.5mm, garantendo una connettività versatile per periferiche moderne.
Quali sono le differenze tra il NR200P V3 e il NR200P V2?
Il NR200P V3 presenta miglioramenti come l'apertura con griglia per il raffreddamento della GPU e il supporto per GPU più grandi, mentre il V2 offre la possibilità di montare la GPU solo in verticale e include una porta USB-C aggiuntiva.
Quali sono le alternative al NR200P V3 offerte da Cooler Master?
Cooler Master propone alternative come il compatto Ncore 100 Air e il modulare MasterFrame 600, ciascuno con caratteristiche uniche per diverse esigenze di costruzione di PC.
Come si confronta il NR200P V3 con altri case Mini-ITX in termini di compatibilità e raffreddamento?
Il NR200P V3 si distingue per la sua capacità di ospitare GPU di grandi dimensioni e per le soluzioni di raffreddamento avanzate, offrendo un equilibrio tra dimensioni compatte e prestazioni termiche superiori rispetto ad altri case Mini-ITX.