DeepCool introduce novità nei dissipatori AK G2 con dettagli in legno
DeepCool svela dissipatori con dettagli in legno e nuovi modelli AiO per Computex 2025.
Il produttore di componenti PC DeepCool ha annunciato novità per il Computex 2025, tra cui i dissipatori AK G2 con dettagli in legno. Questi dissipatori sono noti per il loro "whisper-quiet performance" e sono adatti a CPU ad alta TDP di AMD e Intel. La nuova serie G2 offre controllo termico avanzato, 0-RPM Startup con Activate Clearing Tech e un design raffinato.
Nonostante l'assenza di dettagli ufficiali nella PR, i modelli con finitura in legno sono stati svelati sui social media. Tuttavia, i modelli con display digitale non saranno disponibili con finitura in legno.
DeepCool presenta anche nuovi dissipatori a liquido AiO. Il modello Spartacus include un display LCD da 3,4 pollici ed è disponibile nei formati 360mm e 420mm. Il LQ Ultra, con pompa ARGB Halo e display di monitoraggio, sarà disponibile in 240mm e 360mm.
Per quanto riguarda i case, DeepCool lancia il Genome III, ideale per sistemi di raffreddamento a liquido, e il CL6600 con design HyperSplit. Questi prodotti non sono ancora visibili sul sito ufficiale, ma ulteriori dettagli sono attesi al Computex.
Tuttavia, per i clienti statunitensi, l'acquisto è improbabile data la presenza di DeepCool nella lista delle sanzioni OFAC.
Cosa sono i dissipatori DeepCool AK G2 con dettagli in legno?
I dissipatori DeepCool AK G2 sono una serie di dissipatori per CPU caratterizzati da dettagli estetici in legno. Offrono prestazioni silenziose e sono progettati per gestire CPU ad alto TDP di AMD e Intel. La serie G2 introduce un controllo termico avanzato, la tecnologia 0-RPM Startup con Activate Clearing Tech e un design raffinato.
Quali sono le caratteristiche principali dei dissipatori a liquido AiO Spartacus e LQ Ultra di DeepCool?
Il modello Spartacus è un dissipatore a liquido All-in-One (AiO) dotato di un display LCD da 3,4 pollici, disponibile nei formati 360mm e 420mm. Il LQ Ultra presenta una pompa ARGB Halo e un display di monitoraggio, ed è disponibile nelle dimensioni di 240mm e 360mm.
Cosa distingue i case DeepCool Genome III e CL6600?
Il Genome III è un case progettato per sistemi di raffreddamento a liquido, mentre il CL6600 presenta un design HyperSplit. Entrambi i modelli offrono soluzioni innovative per l'assemblaggio di PC ad alte prestazioni.
Cosa significa la tecnologia 0-RPM Startup con Activate Clearing Tech nei dissipatori DeepCool?
La tecnologia 0-RPM Startup con Activate Clearing Tech consente ai dissipatori di avviare le ventole solo quando necessario, riducendo il rumore e prolungando la durata delle ventole. Questa funzione garantisce un funzionamento silenzioso e un'efficienza energetica ottimale.
Quali sono le implicazioni delle sanzioni OFAC per i clienti statunitensi interessati ai prodotti DeepCool?
A causa della presenza di DeepCool nella lista delle sanzioni dell'Office of Foreign Assets Control (OFAC) degli Stati Uniti, i clienti statunitensi potrebbero incontrare difficoltà o restrizioni nell'acquisto dei prodotti DeepCool. È consigliabile verificare le normative vigenti e consultare rivenditori autorizzati per ulteriori informazioni.
Quali altre innovazioni ha presentato DeepCool al Computex 2025 oltre ai dissipatori e ai case menzionati?
Oltre ai dissipatori e ai case, DeepCool ha introdotto nuovi alimentatori come la serie PX-S, che segna l'ingresso del marchio nel mercato degli alimentatori SFX, e la serie PN-M, certificata Gold da Cybenetics e 80 Plus. Inoltre, ha presentato la serie di ventole FD12 e FD14, ottimizzate per prestazioni e acustica, e il sistema di personalizzazione Pixel per i case, che consente agli utenti di creare design personalizzati inserendo pezzi di gomma colorata nelle griglie dei case.