Le future APU Zen 6 'Medusa Point' di AMD potrebbero avere fino a 22 core
Rumor suggeriscono un design MCM e fino a 22 core per le APU Zen 6 di AMD, attese per il 2027.
Secondo le ultime indiscrezioni, le prossime APU di AMD, denominate Medusa Point, potrebbero integrare fino a 22 core ibridi basati sull'architettura Zen 6. Questo segna un significativo aumento nel numero di core rispetto alla generazione attuale. Sebbene Zen 6 sia previsto tra almeno un anno, queste APU potrebbero non arrivare fino all'inizio del 2027.
Medusa Point succederà alla serie di APU Strix Point basata su Zen 5, con un possibile passaggio intermedio attraverso la famiglia Gorgon Point, che rappresenterà un aggiornamento di Strix Point.
Le APU Medusa Point adotteranno la grafica RDNA 3.5+, anche se molti avrebbero preferito vedere RDNA 4. Questa scelta potrebbe essere legata alla tempistica di rilascio delle future architetture grafiche di AMD, UDNA 1/RDNA 5.
Le configurazioni di Ryzen 5 e Ryzen 7 di Medusa Point potrebbero presentare fino a 10 core ibridi, suddivisi tra core Zen 6 classici, Zen 6c densi e nuovi core LP (Low Power), affiancati da un motore grafico basato su RDNA 3.5+.
Il layout delle APU Ryzen 9 Medusa Point dovrebbe essere un design MCM, con un massimo di 22 core, promettendo prestazioni entusiasmanti per gli appassionati.
Cosa sono le APU Medusa Point di AMD?
Le APU Medusa Point sono processori di prossima generazione di AMD che integrano fino a 22 core ibridi basati sull'architettura Zen 6. Succederanno alla serie Strix Point basata su Zen 5 e adotteranno una grafica RDNA 3.5+.
Quali sono le principali caratteristiche dell'architettura Zen 6?
L'architettura Zen 6 introduce un aumento significativo del numero di core per CCD, passando da 8 a 12 core, e utilizza il nodo di processo a 3 nm di TSMC, migliorando densità dei transistor, efficienza energetica e velocità di clock.
Perché le APU Medusa Point utilizzano la grafica RDNA 3.5+ invece di RDNA 4?
Le APU Medusa Point adotteranno la grafica RDNA 3.5+ poiché l'architettura RDNA 4 è riservata alle GPU discrete. Questa scelta potrebbe essere legata alla tempistica di rilascio delle future architetture grafiche di AMD.
Cosa sono i core Zen 6c e i core LP nelle APU Medusa Point?
I core Zen 6c sono versioni ad alta densità dei core Zen 6, progettati per aumentare il numero di core per chip. I core LP
Quali miglioramenti offre l'architettura RDNA 3.5+ rispetto alle versioni precedenti?
L'architettura RDNA 3.5+ introduce miglioramenti nell'efficienza energetica e nelle prestazioni, con un aumento del throughput per core e l'integrazione di acceleratori AI dedicati, migliorando le capacità di elaborazione grafica e di intelligenza artificiale.
Quando è previsto il rilascio delle APU Medusa Point?
Sebbene l'architettura Zen 6 sia prevista per il 2025, le APU Medusa Point potrebbero non arrivare sul mercato fino all'inizio del 2027.