Nvidia sviluppa un nuovo chip AI per la Cina, rispettando i controlli di esportazione
Il chip B30, basato su architettura Blackwell, supporta il collegamento multiplo di GPU per creare cluster ad alte prestazioni.
Nvidia sta lavorando a un nuovo chip AI, denominato B30, progettato per rispettare i controlli di esportazione verso la Cina. Secondo The Information, questo chip appartiene alla famiglia Blackwell e supporta la scalabilità multi-GPU, permettendo la connessione di più GPU per aumentare le prestazioni.
Le nuove soluzioni B30 potrebbero utilizzare la memoria GDDR7 e il silicio GB20X, simile a quello delle GPU consumer RTX 50. Mentre molti associano la scalabilità multi-GPU a NVLink, Nvidia non ha integrato questa tecnologia nelle GPU consumer recenti, optando per ConnectX-8 SuperNICs con interruttori PCIe 6.0 per la comunicazione tra GPU.
Il CEO di Nvidia, Jensen Huang, ha sottolineato che la compagnia non svilupperà ulteriori alternative basate su Hopper, puntando invece sull'architettura Blackwell per i futuri chip destinati alla Cina. Ciò è dovuto alle restrizioni statunitensi che limitano l'esportazione di acceleratori AI ad alte prestazioni, temendo il loro uso in supercomputer per applicazioni militari in Cina.
Nvidia, insieme a concorrenti come AMD, affronta sfide regolatorie legate all'esportazione, con quest'ultima che ha riportato potenziali perdite fino a 800 milioni di dollari a causa del divieto sui chip MI308. Huang ha criticato queste politiche, avvertendo che il loro fallimento potrebbe spingere rivali cinesi a creare hardware competitivo, erodendo il vantaggio tecnologico statunitense.
Cosa sono i chip AI B30 di Nvidia e qual è il loro scopo?
I chip AI B30 di Nvidia sono progettati per conformarsi alle restrizioni di esportazione statunitensi verso la Cina. Appartenenti alla famiglia Blackwell, supportano la scalabilità multi-GPU, consentendo la connessione di più GPU per aumentare le prestazioni.
Quali sono le caratteristiche principali dei chip B30?
I chip B30 potrebbero utilizzare memoria GDDR7 e il silicio GB20X, simile a quello delle GPU consumer RTX 50. Per la comunicazione tra GPU, Nvidia ha optato per ConnectX-8 SuperNICs con interruttori PCIe 6.0, anziché integrare la tecnologia NVLink nelle GPU consumer recenti.
Perché Nvidia ha deciso di sviluppare i chip B30 invece di alternative basate su Hopper?
Il CEO di Nvidia, Jensen Huang, ha dichiarato che l'azienda si concentrerà sull'architettura Blackwell per i futuri chip destinati alla Cina, a causa delle restrizioni statunitensi che limitano l'esportazione di acceleratori AI ad alte prestazioni, temendo il loro uso in supercomputer per applicazioni militari in Cina.
Quali sono le implicazioni delle restrizioni statunitensi sull'esportazione di chip AI verso la Cina?
Le restrizioni statunitensi mirano a limitare l'accesso della Cina a tecnologie avanzate per motivi di sicurezza nazionale. Tuttavia, queste misure potrebbero incentivare le aziende cinesi a sviluppare hardware competitivo, riducendo il vantaggio tecnologico degli Stati Uniti.
Come stanno rispondendo le aziende cinesi alle restrizioni sulle esportazioni di chip AI?
Le aziende cinesi stanno accelerando gli sforzi per sviluppare le proprie soluzioni AI, con l'obiettivo di ridurre la dipendenza da fornitori stranieri e superare le restrizioni imposte dagli Stati Uniti.
Qual è l'impatto economico delle restrizioni sulle esportazioni di chip AI per aziende come Nvidia e AMD?
Le restrizioni hanno portato a perdite significative per aziende come Nvidia e AMD. Ad esempio, AMD ha riportato potenziali perdite fino a 800 milioni di dollari a causa del divieto sui chip MI308.