Snapdragon X2 Elite: Qualcomm testa nuovi chip con 18 core e 64GB di RAM
Il nuovo Snapdragon X2 Elite di Qualcomm promette un aumento del 50% dei core rispetto alla generazione precedente.
Qualcomm sta attualmente testando il Snapdragon X2 Elite in configurazioni che includono 64GB di RAM, secondo quanto riportato da Roland Quandt. Il chip, con architettura Oryon V3, dovrebbe avere 18 core, rappresentando un aumento del 50% rispetto alla prima generazione di Snapdragon X Elite.
Gli appassionati di PC sperano che Qualcomm abbia appreso dagli errori dell'iniziale lancio dello Snapdragon X Elite che, nonostante il supporto di Microsoft per i Copilot PCs, ha visto il suo interesse diminuire rapidamente a causa della risposta di AMD e Intel con processori per laptop potenziati da AI e NPU.
Le voci attuali indicano che il Snapdragon X2 Elite potrebbe espandersi nel settore desktop o persino nei server, grazie a test con soluzioni di cooling avanzate come un AiO con radiatore da 120mm. Questo rappresenterebbe un cambiamento significativo generazionale.
Un'altra specifica interessante è la possibilità di una configurazione con memoria fino a 64GB di RAM, oltre a un SSD da 1TB, in formato system in package (SiP). Nonostante queste informazioni siano ancora da confermare ufficialmente da Qualcomm, si prevede che ulteriori dettagli verranno rivelati durante lo Snapdragon Summit 2025 di settembre.
Cosa distingue il Qualcomm Snapdragon X2 Elite dalla precedente generazione di processori Snapdragon?
Il Qualcomm Snapdragon X2 Elite presenta un'architettura Oryon V3 con 18 core, un aumento del 50% rispetto ai 12 core della generazione precedente. Inoltre, supporta configurazioni di memoria fino a 64GB di RAM e include un SSD da 1TB in un formato system in package (SiP).
Quali sono le implicazioni dell'integrazione di RAM e SSD nel processore Snapdragon X2 Elite?
L'integrazione di RAM e SSD direttamente nel processore, come nel caso del Snapdragon X2 Elite, può migliorare le prestazioni complessive del sistema riducendo la latenza e aumentando la velocità di trasferimento dei dati. Tuttavia, questa soluzione potrebbe limitare le possibilità di aggiornamento o sostituzione dei componenti di memoria e storage.
In che modo Qualcomm sta cercando di competere con AMD e Intel nel mercato dei processori per PC?
Qualcomm sta sviluppando processori come lo Snapdragon X2 Elite con un numero maggiore di core e l'integrazione di componenti come RAM e SSD per offrire prestazioni elevate. Inoltre, sta testando soluzioni di raffreddamento avanzate per espandere la presenza dei suoi processori nel settore desktop e server, cercando di competere direttamente con AMD e Intel.
Quali sono i vantaggi dell'architettura Oryon V3 utilizzata nel Snapdragon X2 Elite?
L'architettura Oryon V3 offre un aumento significativo del numero di core, passando da 12 a 18, migliorando così le prestazioni multi-thread. Inoltre, è progettata per supportare configurazioni di memoria avanzate e integrare componenti come RAM e SSD, ottimizzando l'efficienza energetica e le prestazioni complessive del sistema.
Come si posiziona il Snapdragon X2 Elite rispetto ai processori Apple della serie M?
Qualcomm afferma che il Snapdragon X Elite offre prestazioni multi-thread superiori del 50% rispetto al chip M2 di Apple, con un'efficienza energetica migliorata. Questo posizionamento mira a competere direttamente con i processori Apple della serie M nel mercato dei laptop e dei desktop.
Quali sono le potenziali applicazioni del Snapdragon X2 Elite nel settore server?
Grazie all'aumento del numero di core e all'integrazione di componenti come RAM e SSD, il Snapdragon X2 Elite potrebbe essere utilizzato in server per applicazioni che richiedono elevate prestazioni multi-thread e un'efficienza energetica ottimizzata. Inoltre, le soluzioni di raffreddamento avanzate testate da Qualcomm suggeriscono una possibile espansione nel mercato dei server.