Come attivare Auracast sulle cuffie Sony WH-1000XM6
Le cuffie di punta Sony offrono la possibilità di connettersi a Bluetooth Auracast, ma richiedono passaggi specifici.
Le nuove cuffie wireless Sony WH-1000XM6 si distinguono per la qualità sonora, la cancellazione del rumore e il comfort migliorato. Una novità assoluta per questa serie è la compatibilità con le trasmissioni Bluetooth Auracast, una tecnologia che permette di diffondere audio a un numero illimitato di dispositivi compatibili senza necessità di abbinamento.
Auracast, introdotto con la specifica Bluetooth 5.2, trasforma dispositivi come smartphone e laptop in stazioni radio Bluetooth, ideali per condividere audio con amici o in eventi. A differenza delle connessioni Bluetooth tradizionali, Auracast non richiede un 'handshake'; basta un'interfaccia per trovare e sintonizzarsi sui broadcast disponibili, simile alla ricerca di reti Wi-Fi.
Per utilizzare Auracast con le WH-1000XM6, è necessario che il dispositivo di ricezione supporti LE Audio. Le cuffie Sony vengono spedite in modalità Bluetooth classica e devono essere manualmente commutate a LE Audio.
Va notato che le WH-1000XM6 non supportano Auracast quando collegate a iPhone o iPad, poiché Sony affida l'assistente Auracast al software del telefono, attualmente disponibile solo su alcuni dispositivi Android 13 o superiori.
Cosa significa la compatibilità delle cuffie Sony WH-1000XM6 con Auracast?
La compatibilità con Auracast permette alle cuffie Sony WH-1000XM6 di ricevere trasmissioni audio da dispositivi compatibili senza necessità di abbinamento tradizionale, consentendo la condivisione dell'audio con un numero illimitato di dispositivi.
Come si attiva la modalità LE Audio sulle cuffie Sony WH-1000XM6 per utilizzare Auracast?
Per utilizzare Auracast, è necessario che le cuffie Sony WH-1000XM6 siano commutate manualmente dalla modalità Bluetooth classica a quella LE Audio, operazione che può essere effettuata tramite le impostazioni del dispositivo o l'applicazione dedicata.
Perché le cuffie Sony WH-1000XM6 non supportano Auracast con dispositivi iOS?
Le cuffie Sony WH-1000XM6 non supportano Auracast con dispositivi iOS perché Sony affida la gestione di Auracast al software del telefono, attualmente disponibile solo su alcuni dispositivi Android 13 o superiori.
Quali altri dispositivi supportano la tecnologia Auracast?
Oltre alle cuffie Sony WH-1000XM6, altri dispositivi che supportano Auracast includono gli auricolari Sennheiser Momentum True Wireless 4 e Accentum True Wireless, nonché gli smartphone Samsung delle serie S23 e S24.
In quali scenari pratici può essere utilizzata la tecnologia Auracast?
Auracast può essere utilizzata in vari scenari, come trasmettere l'audio di una TV in un luogo pubblico a più cuffie, condividere musica con amici senza necessità di abbinamento, o ricevere annunci in aeroporti direttamente nelle proprie cuffie.
Quali sono i requisiti per utilizzare Auracast su un dispositivo?
Per utilizzare Auracast, un dispositivo deve supportare Bluetooth 5.2 o versioni successive e la specifica Public Broadcast Profile