Come Eseguire un Sistema Operativo Linux su un Chromebook
Guida passo-passo per installare ed eseguire Linux in parallelo a Chrome OS su un Chromebook.
I Chromebook hanno compiuto notevoli passi avanti, diventando dispositivi produttivi competenti. Tuttavia, per alcune esigenze lavorative avanzate, è necessario un sistema operativo più completo, come Linux.
Grazie all'integrazione di Linux VM su Chrome OS, è possibile eseguire applicazioni Linux GUI come GIMP e LibreOffice senza pesanti configurazioni.
Per installare Linux, assicurati che il tuo Chromebook sia aggiornato: vai nelle impostazioni e controlla gli aggiornamenti. Poi, attiva l'ambiente di sviluppo Linux tramite le impostazioni. La configurazione prevede la creazione di un account utente e l'assegnazione dello spazio su disco.
L'ambiente di sviluppo è una macchina virtuale basata su Debian, gestita tramite il package manager APT. Aggiorna i repository e installa applicazioni come GIMP utilizzando comandi APT.
Le app Linux installate appaiono nel gruppo "Linux Apps". Puoi avviare un'applicazione direttamente da questo gruppo, che avvia la macchina virtuale Linux e poi l'applicazione stessa.
Per condividere file tra i due sistemi operativi, trascina i file nella directory Linux Files o condividi le cartelle tramite le opzioni di condivisione nelle impostazioni.
Cosa significa 'Linux VM' su Chrome OS?
Una 'Linux VM' su Chrome OS è una macchina virtuale che consente di eseguire applicazioni Linux direttamente sul Chromebook. Questa funzionalità, nota come Crostini, permette agli utenti di installare ed eseguire software Linux in un ambiente isolato, integrato con il sistema operativo principale.
Come posso attivare l'ambiente di sviluppo Linux sul mio Chromebook?
Per attivare l'ambiente di sviluppo Linux sul tuo Chromebook, vai su Impostazioni, seleziona 'Avanzate', poi 'Sviluppatori' e infine clicca su 'Attiva' accanto a 'Ambiente di sviluppo Linux'. Segui le istruzioni a schermo per completare l'installazione.
Quali applicazioni Linux posso installare su un Chromebook?
Puoi installare una vasta gamma di applicazioni Linux sul tuo Chromebook, come editor di testo, IDE, strumenti di sviluppo e software di grafica. Ad esempio, applicazioni come GIMP e LibreOffice sono compatibili e possono essere installate utilizzando il gestore di pacchetti APT.
Tutti i modelli di Chromebook supportano l'esecuzione di applicazioni Linux?
No, non tutti i modelli di Chromebook supportano l'esecuzione di applicazioni Linux. I dispositivi lanciati nel 2019 e successivamente supportano questa funzionalità, mentre per i modelli precedenti è necessario verificare la compatibilità specifica.
Esistono alternative a Crostini per eseguire Linux su un Chromebook?
Sì, esistono alternative come Crouton, che utilizza un chroot per eseguire ambienti Linux paralleli a Chrome OS. Tuttavia, Crouton richiede l'attivazione della modalità sviluppatore e può comportare rischi per la sicurezza.
Posso installare un sistema operativo Linux completo sul mio Chromebook?
Sì, è possibile installare un sistema operativo Linux completo, come GalliumOS, sul tuo Chromebook. Questo processo richiede la modifica del firmware e può comportare la perdita di dati, quindi è consigliato solo per utenti esperti.