Continuano i colloqui per il reintegro del CEO di OpenAI, Sam Altman
Microsoft e gli investitori principali vogliono riportare Sam Altman al suo posto
Le trattative per il reintegro del CEO di OpenAI, Sam Altman, continueranno oggi. Microsoft e altri grandi investitori della società stanno spingendo per il ritorno di Altman, che è stato rimosso dalla sua posizione a seguito di una decisione del consiglio di amministrazione. Secondo Bloomberg, gli investitori stanno facendo pressioni affinché il consiglio cambi la sua posizione o si dimetta. Nel frattempo, Brad Lightcap, COO di OpenAI, sta cercando di capire meglio le motivazioni della decisione del consiglio. La risoluzione di questa situazione avrà un impatto significativo sull'industria dell'intelligenza artificiale.
Colloqui in corso per il reintegro di Sam Altman come CEO di OpenAI
Secondo quanto riportato, i colloqui per il reintegro del CEO di OpenAI, Sam Altman, continueranno oggi. Microsoft e gli investitori principali della società sembrano voler riportare Altman al suo posto, secondo quanto riportato da Bloomberg. Dopo intense trattative che si sono svolte sabato, è stato deciso di continuare i colloqui anche oggi, come riportato da The Verge. OpenAI è l'azienda di intelligenza artificiale dietro ChatGPT, DALL-E e diversi strumenti potenziati da Microsoft AI.
La sorprendente partenza di Sam Altman
Venerdì abbiamo riportato la sorprendente partenza di Sam Altman. Negli ultimi mesi, Altman era diventato il volto pubblico riconoscibile di OpenAI e forse persino un punto di riferimento dell'intera industria dell'intelligenza artificiale. La sua partenza improvvisa è stata causata da una decisione presa dal consiglio di amministrazione.
Il motivo alla base della decisione di allontanare Altman è stato spiegato dal consiglio come una mancanza di fiducia nei suoi confronti come CEO. Gli è stato anche accusato di non essere sempre del tutto sincero o diretto nelle sue comunicazioni con il consiglio. Diverse fonti hanno interpretato la rimozione di Altman come la volontà della fazione non profit di OpenAI di eliminare le forze trainanti dietro la commercializzazione dell'azienda. Pochi ore dopo che Altman è stato allontanato, il co-fondatore e ex presidente Greg Brockman si è dimesso in segno di solidarietà con il CEO.
La pressione degli investitori per il ritorno di Altman
Secondo Bloomberg, 'persone a conoscenza della situazione' affermano che gli investitori principali di OpenAI stanno spingendo per il ritorno di Altman. Microsoft, che ha investito oltre 10 miliardi di dollari, insieme ad altri importanti contributori al fondo di OpenAI, come Thrive Capital e Tiger Global Management, sembrano voler riportare Altman al timone dell'azienda.
Cosa potrebbe essere necessario affinché Altman possa tornare? Potrebbe essere necessario che il consiglio cambi opinione o che si dimetta e venga sostituito. Potrebbe sembrare straordinario, ma da quando è stato rimosso come CEO, un significativo gruppo di sviluppatori dell'azienda ha espresso il proprio sostegno nei suoi confronti o verso la sua prossima avventura.
Una rottura nella comunicazione
Bloomberg afferma che il COO di OpenAI, Brad Lightcap, ha parlato con il consiglio per comprendere meglio la loro decisione precedente. Lightcap afferma che Altman non è stato rimosso per cattiva condotta o irregolarità finanziarie o di sicurezza durante la sua gestione. Quello che pensa sia successo è semplicemente una 'rottura nella comunicazione tra Sam e il consiglio'.
Le prossime ore saranno molto importanti per Altman, OpenAI e l'intera industria dell'intelligenza artificiale. Speriamo che alla fine della giornata si possa giungere a una soluzione.'