Google Gemini rivoluziona l'accessibilità per web e smartphone
Gemini arricchisce l'AI di Google su Android, migliorando la navigazione per utenti con disabilità visive e uditive.
Google ha introdotto un significativo potenziamento delle funzionalità di accessibilità sui dispositivi Android attraverso l'integrazione dell'AI Gemini. Già conosciuto per descrivere immagini tramite il lettore di schermo TalkBack, ora Gemini permette agli utenti di fare domande più dettagliate sugli elementi visualizzati.
Per esempio, se un amico invia una foto di una chitarra, si potrà chiedere informazioni su marca e colore. Questa funzionalità si amplia ulteriormente con la nuova opzione Describe Screen, che consente a Gemini di rispondere a domande contestuali mentre si naviga su cataloghi di abbigliamento o altri contenuti visivi.
Nel browser Chrome, le Expressive Captions migliorano l'esperienza per gli utenti con problemi uditivi, sincronizzando testo e emozioni captate durante la visione di video, come partite di calcio, aggiungendo enfasi emotiva alle descrizioni.
Un'altra novità riguarda lo zoom adattivo, che permette di ingrandire il testo senza alterare il layout delle pagine web, offrendo un'esperienza di lettura personalizzata e più inclusiva. Questi aggiornamenti sono disponibili per dispositivi con Android 15 e versioni successive, in paesi come Stati Uniti, Regno Unito, Canada e Australia.
Cosa sono le Expressive Captions introdotte in Chrome?
Le Expressive Captions sono una funzionalità di Chrome che sincronizza il testo con le emozioni percepite durante la visione di video, come partite di calcio, aggiungendo enfasi emotiva alle descrizioni per migliorare l'esperienza degli utenti con problemi uditivi.
In quali paesi sono disponibili le nuove funzionalità di accessibilità di Android 15?
Le nuove funzionalità di accessibilità di Android 15, come le Expressive Captions e lo zoom adattivo, sono disponibili in paesi come Stati Uniti, Regno Unito, Canada e Australia.
Come funziona lo zoom adattivo introdotto in Android 15?
Lo zoom adattivo in Android 15 permette di ingrandire il testo senza alterare il layout delle pagine web, offrendo un'esperienza di lettura personalizzata e più inclusiva per gli utenti con esigenze specifiche.
Quali sono le principali novità di Android 16 riguardo l'accessibilità?
Android 16 introduce il design Material Expressive 3, che enfatizza la personalizzazione e l'estetica premium, oltre a miglioramenti come la modalità scura forzata per tutte le app e aggiornamenti per la batteria.
In che modo Gemini AI migliora l'accessibilità su dispositivi Android?
Gemini AI espande la sua presenza su dispositivi come Wear OS, Android Auto e Google TV, sostituendo Google Assistant in vari contesti e offrendo un'esperienza AI più fluida e conversazionale.
Quali sono le nuove funzionalità di TalkBack grazie all'integrazione con Gemini Nano?
TalkBack utilizza Gemini Nano per fornire descrizioni più dettagliate delle immagini, migliorando l'accessibilità per utenti con disabilità visive, anche in assenza di connessione internet.