Intel svela roadmap con nuove CPU Nova Lake e Bartlett Lake
Documenti ufficiali rivelano le future linee di prodotti Intel per desktop e mobile, tra cui le nuove CPU Nova Lake e Bartlett Lake.
Un documento ufficiale di Intel ha svelato alcune delle prossime linee di prodotti dell'azienda, come riportato dall'appassionato di hardware InstLatX64. La roadmap include Nova Lake per desktop e mobile a basso consumo e la famiglia Bartlett Lake-S per piattaforme LGA 1700. Tuttavia, è fondamentale non considerare questo documento come una conferma definitiva.
La roadmap si concentra sulle offerte per le piattaforme Time Coordinated Computing (TCC) di Intel per il computing edge. Non è classificata come Plan Of Record (POR), quindi, sebbene anticipino questi prodotti, non sono ancora formalmente inseriti in un programma di sviluppo.
Il documento menziona i processori mobili Panther Lake, destinati alla produzione di massa entro la fine dell'anno e alla distribuzione all'inizio dell'anno prossimo. Intel ha presentato diversi RVP con questi processori al Computex, con immagini che mostrano un layout a cinque tile.
Bartlett Lake è stata lanciata come controparte ibrida al CES ed è mirata a applicazioni industriali e commerciali. Questa CPU dovrebbe debuttare con 12P core e 24 thread, compatibile con le schede madri LGA 1700 delle serie 600 e 700, con lancio previsto per il terzo trimestre del 2025.
Nova Lake rappresenta la nuova architettura per desktop, con lancio previsto nel 2026, e potrebbe includere fino a 52 core ibridi.
Cosa sono le piattaforme Time Coordinated Computing (TCC) di Intel?
Le piattaforme Time Coordinated Computing (TCC) di Intel sono progettate per applicazioni di edge computing che richiedono sincronizzazione temporale precisa tra i componenti del sistema. Queste piattaforme sono utilizzate in settori come l'automazione industriale e i veicoli autonomi, dove la latenza e la precisione temporale sono critiche.
Cosa significa che una roadmap non è classificata come Plan Of Record (POR)?
Una roadmap non classificata come Plan Of Record (POR) indica che i prodotti menzionati sono in fase di pianificazione o sviluppo iniziale e non sono ancora stati formalmente approvati per la produzione. Questo significa che le specifiche e le date di rilascio possono subire modifiche prima della conferma ufficiale.
Quali sono le caratteristiche principali dei processori Panther Lake di Intel?
I processori Panther Lake di Intel sono previsti per la produzione di massa entro la fine del 2025 e saranno i primi a utilizzare il processo produttivo Intel 18A. Si prevede che combinino i nuovi P-core 'Cougar Cove' con gli E-core 'Skymont', offrendo miglioramenti significativi in termini di prestazioni ed efficienza energetica.
Quali sono le differenze tra le architetture Nova Lake e Panther Lake di Intel?
Nova Lake e Panther Lake sono due architetture successive di Intel. Panther Lake, previsto per il 2025, utilizzerà il processo Intel 18A e introdurrà i P-core 'Cougar Cove' e gli E-core 'Skymont'. Nova Lake, atteso per il 2026, rappresenterà un'ulteriore evoluzione con un'architettura rinnovata e potrebbe includere fino a 52 core ibridi, offrendo miglioramenti significativi nelle prestazioni.
Qual è l'importanza del processo produttivo Intel 18A nei futuri processori?
Il processo produttivo Intel 18A rappresenta un avanzamento significativo nella tecnologia di produzione dei semiconduttori, introducendo tecniche come RibbonFET
Come si posiziona Intel rispetto alla concorrenza con le architetture Nova Lake e Panther Lake?
Con le architetture Nova Lake e Panther Lake, Intel mira a riconquistare la leadership nel mercato dei processori, offrendo miglioramenti significativi nelle prestazioni e nell'efficienza energetica. Questi sviluppi sono progettati per competere efficacemente con le soluzioni di AMD e altri concorrenti, rispondendo alle crescenti esigenze di potenza di calcolo e efficienza.