Scopri se il tuo iPhone è tra i modelli che riceveranno il nuovo iOS 26, il sistema operativo con look 'Liquid Glass'.
Apple ha annunciato l'arrivo di iOS 26 durante il WWDC 2025, portando con sé un nuovo look denominato ‘Liquid Glass’ e numerose funzionalità. La buona notizia è che molti modelli di iPhone supportano questo aggiornamento.
Per installare iOS 26, il dispositivo deve essere dotato di un chip A13 Bionic o successivo. Questo significa che sei generazioni di iPhone, a partire dai modelli del 2019, sono compatibili con il nuovo software.
Sfortunatamente, alcuni modelli più vecchi, aggiornati fino a iOS 18, non riceveranno il nuovo sistema operativo, dato che sono ormai superati tecnologicamente e vecchi di otto anni. Per chi possiede uno di questi dispositivi, si consiglia di considerare un aggiornamento entro l'anno per mantenere la compatibilità con i nuovi software e le ultime funzionalità.
La versione finale di iOS 26 è prevista per l'autunno, probabilmente a settembre, dopo il lancio dell’iPhone 17. Tuttavia, per chi volesse testare in anticipo il sistema, sarà possibile scaricare la versione beta pubblica a luglio. È importante notare che la beta potrebbe presentare bug significativi e non è consigliata per chi dipende dal proprio iPhone per comunicazioni essenziali.
Cosa significa il nuovo design 'Liquid Glass' introdotto in iOS 26?
Il design 'Liquid Glass' è una nuova interfaccia grafica introdotta da Apple in iOS 26, caratterizzata da elementi trasparenti e luminosi che conferiscono un aspetto più fluido e dinamico all'interfaccia utente. Questo design unificato è ispirato a visionOS e mira a offrire un'esperienza visiva coerente su tutte le piattaforme Apple.
Quali sono le principali funzionalità di intelligenza artificiale integrate in iOS 26?
iOS 26 introduce diverse funzionalità basate sull'intelligenza artificiale, tra cui la traduzione in tempo reale durante chiamate e videochiamate, l'integrazione con ChatGPT per la generazione di immagini nell'app Image Playground e il controllo di Apple Cash nei gruppi di Messaggi. Queste innovazioni mirano a offrire un'esperienza utente più personalizzata e moderna.
Quali modelli di iPhone sono compatibili con iOS 26?
Per installare iOS 26, il dispositivo deve essere dotato di un chip A13 Bionic o successivo. Questo significa che i modelli di iPhone a partire dal 2019, come l'iPhone 11 e successivi, sono compatibili con il nuovo sistema operativo.
Come si confronta il design 'Liquid Glass' con le precedenti interfacce di Apple?
Il design 'Liquid Glass' rappresenta il primo grande rinnovamento dell'interfaccia di Apple dal 2013, quando fu introdotto iOS 7. A differenza del design piatto di iOS 7, 'Liquid Glass' offre elementi trasparenti e tridimensionali, creando un'esperienza visiva più dinamica e coerente su tutte le piattaforme Apple.
In che modo Apple sta integrando l'intelligenza artificiale nelle sue applicazioni con iOS 26?
Con iOS 26, Apple sta espandendo l'uso dell'intelligenza artificiale in diverse applicazioni, introducendo funzionalità come la traduzione in tempo reale nelle chiamate, il filtraggio intelligente delle chiamate e strumenti di generazione di immagini basati su ChatGPT. Inoltre, Apple ha aperto il suo modello di IA agli sviluppatori, permettendo l'integrazione di funzionalità avanzate di IA in applicazioni di terze parti.
Quali sono le implicazioni della nuova nomenclatura di iOS 26 per gli utenti?
Apple ha deciso di allineare la nomenclatura dei suoi sistemi operativi all'anno di rilascio, passando da iOS 19 a iOS 26. Questo cambiamento mira a semplificare la comprensione delle versioni da parte degli utenti, indicando chiaramente l'anno di rilascio e facilitando l'identificazione delle versioni più recenti del software.