Apple ha recentemente presentato iPadOS 26 durante il WWDC 2025, offrendo un aggiornamento significativo per l'iPad che potrebbe anticipare l'arrivo dell'iPhone Fold. La nuova versione del sistema operativo introduce un motore di gestione delle finestre che emula un'esperienza desktop, permettendo di ridimensionare le finestre liberamente. Questo rappresenta un passo avanti rispetto alle funzionalità di multitasking limitate offerte fino ad ora.
L'importanza del multitasking nei telefoni pieghevoli è evidente, e Samsung e altri produttori hanno perfezionato questa caratteristica per sfruttare al meglio gli schermi più ampi. Apple, però, ha mostrato con iPadOS 26 di essere pronta a competere, portando innovazione e una visione chiara per i display di grandi dimensioni.
La possibile integrazione di queste funzionalità nell'iPhone Fold, previsto per il prossimo anno, potrebbe rivoluzionare il mercato. Utilizzare iOS sullo schermo esterno e una versione modificata di iPadOS su quello interno potrebbe risolvere molte delle attuali limitazioni dei telefoni pieghevoli Android, creando un nuovo standard di riferimento.
Con iPadOS 26, Apple dimostra di poter creare un'esperienza utente superiore, anticipando un cambiamento significativo nel modo in cui i consumatori interagiscono con i loro dispositivi mobili.
Cosa introduce il nuovo sistema di gestione delle finestre in iPadOS 26?
iPadOS 26 introduce un sistema di gestione delle finestre che consente agli utenti di ridimensionare, spostare e sovrapporre liberamente le finestre delle app, offrendo un'esperienza multitasking più simile a quella di un desktop. Questo include controlli simili a macOS, come i pulsanti per minimizzare, massimizzare e chiudere le finestre, oltre a una barra dei menu accessibile scorrendo verso il basso dalla parte superiore dello schermo.
Quali sono le principali novità di iPadOS 26 per migliorare la produttività?
iPadOS 26 introduce diverse funzionalità per migliorare la produttività, tra cui un sistema di gestione delle finestre avanzato, una barra dei menu simile a quella di macOS, un'app Files migliorata con vista elenco personalizzabile e sincronizzazione delle cartelle tramite iCloud, e l'integrazione di Apple Intelligence per traduzioni in tempo reale e strumenti creativi come Genmoji.
In che modo iPadOS 26 prepara il terreno per l'iPhone Fold?
Le funzionalità introdotte in iPadOS 26, come il sistema di gestione delle finestre e il multitasking avanzato, potrebbero essere integrate nell'iPhone Fold previsto per il prossimo anno. Utilizzando iOS sullo schermo esterno e una versione modificata di iPadOS su quello interno, Apple potrebbe superare le attuali limitazioni dei telefoni pieghevoli Android, creando un nuovo standard di riferimento nel mercato.
Cos'è il design 'Liquid Glass' introdotto in iPadOS 26?
Il design 'Liquid Glass' è una nuova interfaccia grafica introdotta da Apple in iPadOS 26, caratterizzata da trasparenze, tridimensionalità e un adattamento dinamico ai contenuti. Questo rappresenta il primo significativo rinnovamento dell'interfaccia utente dal 2013, unificando l'estetica su tutti i dispositivi Apple.
Quali miglioramenti apporta iPadOS 26 per i creatori di contenuti audio e video?
iPadOS 26 introduce strumenti avanzati per i creatori di contenuti, come l'isolamento vocale di qualità da studio, il supporto migliorato per microfoni esterni e la cattura locale ad alta fedeltà per FaceTime e altre videochiamate. Inoltre, quando abbinato ad AirPods Pro o Max, gli utenti noteranno un miglioramento nella qualità del microfono e una registrazione senza latenza.
Quali nuove app native sono state aggiunte in iPadOS 26?
iPadOS 26 aggiunge diverse nuove app native, tra cui Journal, un'app di journaling con supporto per Apple Pencil; Phone, che consente chiamate tramite abbinamento con iPhone o eSIM per iPad cellulari; Games, un hub centrale che combina Apple Arcade, Game Center e inviti multiplayer; e Preview, per la visualizzazione e l'annotazione di PDF e immagini.