Il nuovo iPadOS 26 introduce un sistema di gestione finestre che avvicina l'iPad a un'esperienza Mac.
Apple ha svelato iPadOS 26 durante il WWDC 2025, portando una trasformazione significativa nell'esperienza utente degli iPad Pro. Tra le novità più rilevanti, la nuova interfaccia Liquid Design si distingue per un aspetto visivo rinnovato che migliora l'usabilità. Tuttavia, la vera rivoluzione è rappresentata dal nuovo sistema di multitasking che introduce un'autentica gestione delle finestre, simile a quella di macOS.
Questa funzionalità permette il supporto ai background tasks, rendendo possibili operazioni come l'esportazione di video in Final Cut Pro mentre si continua a lavorare su altro. La nuova Menu bar automatica e il cursore desktop-like migliorano ulteriormente l'interazione, rendendo l'iPad una valida alternativa ai tradizionali computer portatili.
Oltre al multitasking, iPadOS 26 introduce miglioramenti in Files, rendendo la gestione dei file più intuitiva, e nuove applicazioni come FaceTime con traduzione in tempo reale. Queste caratteristiche, insieme alla potenza del processore M4, fanno dell'iPad Pro una macchina creativa portatile ideale per professionisti e appassionati.
L'aggiornamento rappresenta un passo avanti verso l'integrazione di funzioni Mac su iPad, mantenendo però la semplicità e l'accessibilità che lo hanno reso popolare tra gli utenti meno tecnologici.
Cosa rappresenta il design 'Liquid Glass' introdotto in iPadOS 26?
Il design 'Liquid Glass' è una nuova interfaccia grafica sviluppata da Apple che introduce elementi visivi trasparenti e fluidi, ispirati a visionOS. Questo design unifica l'estetica tra i dispositivi Apple, offrendo un'esperienza visiva più immersiva e moderna.
In che modo il nuovo sistema di multitasking di iPadOS 26 migliora la gestione delle finestre?
Il nuovo sistema di multitasking di iPadOS 26 introduce una gestione delle finestre simile a macOS, permettendo di ridimensionare liberamente le app e utilizzare controlli per minimizzare, chiudere o espandere le finestre a schermo intero. Inoltre, una barra dei menu in stile macOS è accessibile scorrendo verso il basso dalla parte superiore dello schermo.
Quali miglioramenti sono stati apportati all'app Files in iPadOS 26?
In iPadOS 26, l'app Files è stata migliorata con una gestione dei file più intuitiva, offrendo una vista elenco ottimizzata e nuove funzionalità per facilitare l'organizzazione e l'accesso ai documenti.
Quali sono le principali differenze tra iPadOS 26 e le versioni precedenti riguardo al multitasking?
Rispetto alle versioni precedenti, iPadOS 26 introduce un sistema di gestione delle finestre più avanzato, simile a macOS, con finestre ridimensionabili e una barra dei menu in stile desktop. Funzionalità come Split View e Slide Over sono state rimosse a favore di questo nuovo approccio.
Come si integra l'intelligenza artificiale in iPadOS 26?
iPadOS 26 integra l'intelligenza artificiale attraverso la piattaforma Apple Intelligence, che offre funzionalità come la traduzione in tempo reale in FaceTime e Messaggi, la generazione di Genmoji personalizzati e scorciatoie automatizzate in strumenti di scrittura e immagine.