In particolare, le custodie dei modelli Pro evidenziano un ampio ritaglio per il modulo fotocamera, che si estende su tutta la larghezza del dispositivo, un cambiamento rispetto al design quadrato degli iPhone 16 Pro. Sebbene l'autenticità di queste custodie non sia confermata, esse sostengono i rumors precedenti su un possibile aggiornamento del design. Con il lancio atteso a settembre, ulteriori dettagli potrebbero emergere, ma è consigliabile considerare queste informazioni con cautela.
Quali sono le principali novità nel design del modulo fotocamera dell'iPhone 17 Pro?
L'iPhone 17 Pro introdurrà un modulo fotocamera ridisegnato, caratterizzato da una barra orizzontale che attraversa l'intera larghezza del dispositivo, simile al design dei Google Pixel. Questo rappresenta un cambiamento significativo rispetto al modulo quadrato dei modelli precedenti.
Cosa sappiamo dell'iPhone 17 Air e come si differenzia dagli altri modelli?
L'iPhone 17 Air sarà il modello più sottile mai prodotto da Apple, con uno spessore di soli 5,5 mm. Avrà un display da 6,6 pollici e una singola fotocamera posteriore da 48 MP. Inoltre, potrebbe supportare esclusivamente la tecnologia eSIM, eliminando il carrellino per la SIM fisica.
Quando è previsto il lancio della serie iPhone 17?
Il lancio della serie iPhone 17 è atteso per settembre 2025. Tuttavia, è consigliabile considerare queste informazioni con cautela, poiché potrebbero subire variazioni.
Quali sono le differenze tra l'iPhone 17 Air e l'iPhone 17 Pro Max?
L'iPhone 17 Air e l'iPhone 17 Pro Max avranno dimensioni simili in termini di altezza e larghezza, ma differiranno nello spessore: l'Air sarà ultra-sottile con 5,5 mm, mentre il Pro Max avrà uno spessore di 8,73 mm. Inoltre, l'Air avrà una singola fotocamera posteriore, mentre il Pro Max manterrà una configurazione a tripla fotocamera.
Quali materiali saranno utilizzati per il telaio dell'iPhone 17 Pro?
Secondo le indiscrezioni, l'iPhone 17 Pro potrebbe abbandonare il titanio a favore di un telaio in alluminio, con una parte posteriore che combina alluminio e vetro. Questo rappresenterebbe un ritorno all'alluminio per i modelli Pro, dopo l'utilizzo di acciaio inossidabile e titanio nelle generazioni precedenti.
L'iPhone 17 Air supporterà la tecnologia MagSafe?
Sì, le indiscrezioni suggeriscono che l'iPhone 17 Air sarà dotato di tecnologia MagSafe per la ricarica wireless, nonostante il design ultra-sottile.