LG 2025: La guida all'acquisto dei nuovi modelli TV
Scopri la nuova gamma di TV LG 2025, con dettagli su modelli, tecnologie e specifiche per aiutarti nella scelta.
Il 2025 segna un anno di importanti novità per LG nel settore dei televisori, con un'offerta diversificata che include modelli LED, QNED e OLED. La gamma di LG promette di soddisfare vari segmenti di clientela, combinando tecnologie avanzate e prezzi competitivi.
Nei nuovi modelli LED di fascia economica, come gli UA75 e UA77, LG propone caratteristiche come supporto HDR10 e gaming 4K, ma con alcune limitazioni in termini di qualità dell'immagine a causa dell'illuminazione diretta. Questi televisori sono ideali per ambienti come dormitori universitari.
Passando alla linea QNED, LG offre televisori che combinano tecnologia quantum dot e NanoCell. I modelli di punta, come il QNED92A, vantano full array local dimming e supporto Dolby Vision, offrendo una qualità visiva superiore. La disponibilità di Wi-Fi 6E nei modelli più avanzati promette una connettività migliorata per lo streaming 4K.
Per gli appassionati di OLED, la serie G5 rappresenta un'evoluzione significativa grazie al nuovo pannello OLED a quattro strati, che migliora la luminosità e la qualità dell'immagine. Questa serie include anche la novità del wireless connect box, che semplifica la gestione dei cavi.
LG continua a innovare, offrendo televisori che combinano tecnologia all'avanguardia e design funzionale, mantenendo la promessa di un'esperienza visiva di alta qualità per ogni esigenza e budget.
Cosa distingue la serie G5 di LG nel 2025?
La serie G5 di LG nel 2025 introduce un pannello OLED a quattro strati che migliora luminosità e qualità dell'immagine. Inoltre, include il wireless connect box per una gestione dei cavi semplificata.
Quali sono le caratteristiche principali dei modelli QNED di LG nel 2025?
I modelli QNED di LG nel 2025 combinano tecnologia quantum dot e NanoCell, con il modello di punta QNED92A che offre full array local dimming e supporto Dolby Vision. Inoltre, i modelli avanzati includono Wi-Fi 6E per una connettività migliorata.
Quali sono le limitazioni dei modelli LED economici di LG nel 2025?
I modelli LED economici di LG nel 2025, come gli UA75 e UA77, supportano HDR10 e gaming 4K, ma presentano alcune limitazioni nella qualità dell'immagine a causa dell'illuminazione diretta. Sono ideali per ambienti come dormitori universitari.
Cos'è la tecnologia Auracast introdotta nei TV LG del 2025?
Auracast è una tecnologia basata su Bluetooth LE Audio che permette ai TV LG del 2025 di trasmettere simultaneamente più flussi audio a dispositivi compatibili, come cuffie e apparecchi acustici, migliorando l'accessibilità e l'esperienza audio personalizzata.
Quali sono le novità della serie QNED evo di LG nel 2025?
La serie QNED evo di LG nel 2025 introduce la tecnologia Dynamic QNED Color, che garantisce un volume di colore del 100%, e il supporto per la trasmissione wireless di audio e video in 4K a 144Hz tramite la Zero Connect Box, eliminando la necessità di cavi.
Quali sono le implicazioni della rimozione del supporto DTS nei nuovi TV OLED di LG?
La rimozione del supporto DTS nei nuovi TV OLED di LG, come i modelli C5 e G5, significa che gli utenti non potranno beneficiare del suono surround di alta qualità offerto da questo standard, il che potrebbe influenzare l'esperienza audio per gli appassionati di home theater.