Loongson svela il potente 3E6000: CPU cinese da 64 core
Il nuovo processore 3E6000 di Loongson sfida Intel Xeon 8380 con 64 core e 128 thread, segnando un importante passo avanti per la tecnologia cinese.
Loongson ha finalmente lanciato il processore 3E6000, parte della serie 3C6000, basato sull'architettura LoongArch 6000. Questo nuovo chip presenta 64 core e 128 thread, con prestazioni paragonabili all'Intel Xeon 8380, noto per la sua architettura Ice Lake del 2019.
Il 3E6000 si distingue come modello di punta della serie, che include anche versioni a 16, 32 e 60 core. La CPU da 64 core offre 32MB di cache e supporta la memoria DDR4-3200 in configurazione quad channel, con una frequenza massima di 2.2GHz.
Per raggiungere un numero così elevato di core, Loongson ha impiegato un layout quad-chiplet interconnesso tramite la tecnologia LoongLink, simile al mesh interconnect di Intel e all'Infinity Fabric di AMD.
Basato sulle core LA664, il 3E6000 offre prestazioni server all'altezza del 2023. Nei test ufficiali, supera l'Xeon 8380 del 35% nelle prove integer, ma risulta inferiore del 14% nei test floating point.
Nonostante il progresso, Loongson ha ancora strada da fare per raggiungere i livelli di Intel e AMD. Tuttavia, il 3E6000 rappresenta uno dei processori più potenti mai realizzati in Cina. Già si prevede l'arrivo di nuove CPU, come il 3B6600 e il 3B7000, che promettono ulteriori miglioramenti.
Cos'è l'architettura LoongArch 6000?
LoongArch 6000 è un'architettura di set di istruzioni sviluppata da Loongson per i suoi processori, progettata per migliorare le prestazioni e l'efficienza energetica, offrendo un'alternativa alle architetture x86 e ARM.
Come si confronta il processore Loongson 3E6000 con l'Intel Xeon 8380?
Il Loongson 3E6000, con 64 core e 128 thread, offre prestazioni paragonabili all'Intel Xeon 8380, superandolo del 35% nei test integer, ma risultando inferiore del 14% nei test floating point.
Quali sono le specifiche principali del Loongson 3E6000?
Il Loongson 3E6000 dispone di 64 core, 128 thread, 32MB di cache L3, supporta memoria DDR4-3200 in configurazione quad-channel e ha una frequenza massima di 2,2 GHz.
Quali sono le prospettive future per i processori Loongson?
Loongson prevede di lanciare nuovi processori come il 3B6600 e il 3B7000, che promettono ulteriori miglioramenti nelle prestazioni e nell'efficienza energetica.
Come si posiziona il Loongson 3A6000 rispetto ai processori Intel e AMD?
Il Loongson 3A6000 offre prestazioni IPC integer vicine a quelle delle architetture AMD Zen 4 e Intel Raptor Lake, rappresentando un significativo progresso per i processori cinesi.
Quali sono le sfide per Loongson nel competere con Intel e AMD?
Nonostante i progressi, Loongson deve affrontare sfide come l'aumento delle frequenze di clock e il miglioramento delle prestazioni in virgola mobile per competere pienamente con Intel e AMD.