Microsoft: Dubbi sulle prestazioni di Windows 11 rispetto a Windows 10
Microsoft afferma che Windows 11 è fino a 2,3 volte più veloce di Windows 10, ma i test confrontano vecchi computer con nuove macchine.
Microsoft sta cercando di convincere gli utenti a passare a Windows 11, con affermazioni sulle sue superiori prestazioni rispetto a Windows 10. Tuttavia, le dichiarazioni aziendali si basano su confronti di hardware nuovo e vecchio, non sul software in sé.
Secondo il blog di Yusuf Mehdi, Executive Vice President di Microsoft, Windows 11 potrebbe offrire prestazioni fino a 2,3 volte superiori rispetto a Windows 10, basandosi sui risultati di Geekbench 6. Tuttavia, questi test confrontano PC con processori Intel di sesta, ottava e decima generazione con PC equipaggiati con chip di dodicesima e tredicesima generazione.
Le macchine utilizzate per testare Windows 11 sono tutte recenti, mentre quelle per Windows 10 risalgono a sette-nove anni fa, rendendo il confronto discutibile. Inoltre, i benchmark sintetici non sempre rispecchiano le prestazioni reali.
Microsoft sottolinea anche le migliorate funzionalità di sicurezza di Windows 11, come TPM 2.0 e Smart App Control, dichiarando una riduzione del 62% degli incidenti di sicurezza rispetto ai vecchi PC con Windows 10.
Per chi non volesse aggiornare, l'abbonamento Extended Security Updates mantiene Windows 10 sicuro per $30 l'anno. In alternativa, è possibile modificare Windows 11 per somigliare a Windows 10.
Cosa significa che Windows 11 offre prestazioni fino a 2,3 volte superiori rispetto a Windows 10?
Microsoft ha dichiarato che Windows 11 può offrire prestazioni fino a 2,3 volte superiori rispetto a Windows 10, basandosi su test effettuati con Geekbench 6. Tuttavia, questi test confrontano PC con processori Intel di sesta, ottava e decima generazione con PC equipaggiati con chip di dodicesima e tredicesima generazione, rendendo il confronto discutibile. Inoltre, i benchmark sintetici non sempre rispecchiano le prestazioni reali.
Quali sono le principali funzionalità di sicurezza introdotte in Windows 11?
Windows 11 ha introdotto miglioramenti significativi in termini di sicurezza, tra cui il supporto per TPM 2.0 e Smart App Control. TPM 2.0 è un modulo hardware che fornisce funzioni di sicurezza basate su hardware, mentre Smart App Control aiuta a prevenire l'esecuzione di applicazioni non attendibili. Microsoft ha dichiarato che queste funzionalità hanno contribuito a una riduzione del 62% degli incidenti di sicurezza rispetto ai PC con Windows 10.
Cosa sono gli Extended Security Updates per Windows 10 e quanto costano?
Gli Extended Security Updates (ESU) sono aggiornamenti di sicurezza estesi offerti da Microsoft per Windows 10 dopo la fine del supporto ufficiale. Questi aggiornamenti sono disponibili tramite un abbonamento annuale al costo di $30, permettendo agli utenti di mantenere il proprio sistema sicuro senza dover aggiornare a Windows 11.
Come posso verificare se il mio PC supporta TPM 2.0 necessario per Windows 11?
Per verificare se il tuo PC supporta TPM 2.0, puoi utilizzare l'app Sicurezza di Windows: vai su Impostazioni > Aggiornamento e sicurezza > Sicurezza di Windows > Sicurezza del dispositivo. Se vedi la sezione 'Processore di sicurezza' con la versione specifica 2.0, il tuo PC supporta TPM 2.0. In alternativa, puoi premere [tasto WINDOWS] + R, digitare 'tpm.msc' e controllare la versione specifica indicata.
Quali sono le differenze di prestazioni tra Windows 10 e Windows 11 nei giochi?
Le differenze di prestazioni tra Windows 10 e Windows 11 nei giochi variano a seconda del titolo e della configurazione hardware. Alcuni test hanno mostrato che giochi come Cyberpunk 2077 e A Plague Tale: Requiem possono funzionare fino al 10% più velocemente su Windows 10 rispetto a Windows 11. Tuttavia, altri benchmark indicano miglioramenti marginali o prestazioni simili tra i due sistemi operativi.
È possibile personalizzare l'interfaccia di Windows 11 per assomigliare a quella di Windows 10?
Sì, è possibile personalizzare l'interfaccia di Windows 11 per renderla simile a quella di Windows 10. Ad esempio, puoi spostare il menu Start e la barra delle applicazioni a sinistra, modificare le icone e utilizzare temi che richiamano l'aspetto di Windows 10. Tuttavia, alcune modifiche potrebbero richiedere l'uso di software di terze parti.