Nintendo si trova ad affrontare una sfida legale da parte di un'autorità brasiliana per la tutela dei consumatori, Procon-SP, che accusa l'azienda di includere clausole abusive nel contratto di licenza utente finale. Queste clausole permetterebbero a Nintendo di limitare l'accesso degli utenti a servizi online o addirittura di rendere inutilizzabili le console.
L'accordo, necessario per l'utilizzo della console, prevede infatti la possibilità di disabilitare l'account online degli utenti o di limitare l'accesso a determinati servizi nel caso di violazione delle severe norme sul copyright imposte da Nintendo. Questi cambiamenti sono stati introdotti con il lancio della Nintendo Switch 2 e sottolineano l'approccio rigido dell'azienda nei confronti della pirateria.
Nintendo ha dichiarato che esaminerà la richiesta di Procon-SP e fornirà una risposta entro 20 giorni. Intanto, il successo della Switch 2 continua, registrando record di vendita nonostante le difficoltà di approvvigionamento.
Cosa sono le clausole abusive nel contratto di licenza utente finale di Nintendo?
Le clausole abusive nel contratto di licenza utente finale di Nintendo sono disposizioni che permettono all'azienda di limitare l'accesso degli utenti ai servizi online o di rendere inutilizzabili le console in caso di violazione delle severe norme sul copyright imposte da Nintendo. Queste clausole sono state introdotte con il lancio della Nintendo Switch 2 e riflettono l'approccio rigido dell'azienda nei confronti della pirateria.
Qual è il ruolo di Procon-SP nella disputa con Nintendo?
Procon-SP è un'autorità brasiliana per la tutela dei consumatori che ha accusato Nintendo di includere clausole abusive nel contratto di licenza utente finale. L'ente ha evidenziato la problematica della cancellazione unilaterale e ingiustificata delle sottoscrizioni ai servizi di Nintendo e ha notato la mancanza di una rappresentanza ufficiale dell'azienda in Brasile, costringendolo a interfacciarsi con la sede statunitense di Nintendo per sollevare la questione.
Come ha risposto Nintendo alle accuse di Procon-SP?
Nintendo ha dichiarato che esaminerà la richiesta di Procon-SP e fornirà una risposta entro 20 giorni. Nel frattempo, il successo della Switch 2 continua, registrando record di vendita nonostante le difficoltà di approvvigionamento.
Quali sono le principali caratteristiche della Nintendo Switch 2?
La Nintendo Switch 2, rilasciata il 5 giugno 2025, presenta significativi miglioramenti hardware e prestazionali rispetto al modello precedente. Tra le principali caratteristiche figurano un display LCD da 7,9 pollici con risoluzione 1080p e refresh rate fino a 120Hz, supporto per HDR10 e VRR, controller Joy-Con 2 con attacco magnetico, e una maggiore capacità di archiviazione interna. Inoltre, offre una migliore qualità costruttiva e un design più elegante.
Quali sono stati i risultati di vendita della Nintendo Switch 2 al lancio?
La Nintendo Switch 2 ha registrato vendite record al lancio, con oltre 3,5 milioni di unità vendute nei primi quattro giorni dal rilascio, rendendola la console Nintendo venduta più velocemente di sempre a livello globale. Questo successo è stato ottenuto nonostante le difficoltà di approvvigionamento e i prezzi più elevati rispetto al modello precedente.
Come ha influenzato la globalizzazione la produzione della Nintendo Switch 2?
La produzione della Nintendo Switch 2 rappresenta un esempio emblematico di globalizzazione. Il chip Nvidia, progettato negli Stati Uniti, viene prodotto in Corea del Sud da Samsung, utilizzando macchinari di ASML nei Paesi Bassi. Successivamente, il chip passa attraverso le Filippine e il Vietnam per l'incapsulamento e l'assemblaggio. Questo processo coinvolge tre continenti e oltre 25.000 chilometri di percorso, riflettendo la complessità delle catene di approvvigionamento globali.