Nintendo Switch 2: grafica all'avanguardia con il chip Nvidia
Il CEO di Nvidia esalta le capacità grafiche avanzate del processore della nuova console Nintendo.
Il CEO di Nvidia, Jensen Huang, ha annunciato che il processore della Nintendo Switch 2 offrirà le grafiche più avanzate mai viste su un dispositivo mobile. La console, attesa per il lancio il 5 giugno, promette di combinare performance, intelligenza, e bellezza in un formato portatile.
Huang ha partecipato a un'episodio speciale della serie "Creator's Voice" di Nintendo, sottolineando come il nuovo chip di Nvidia rivoluzionerà il gaming su dispositivi mobili. Tra le caratteristiche del chip, spiccano il ray-tracing hardware completo, l'high dynamic range, e un'architettura che supporta la compatibilità retroattiva.
In precedenza, gli sviluppatori di hardware di Nintendo avevano già confermato l'uso del DLSS, ma Nvidia non ha approfondito ulteriormente i dettagli tecnici, concentrandosi invece sui RT cores e notando che il nuovo chip offre "prestazioni grafiche 10 volte superiori rispetto al Nintendo Switch" originale.
La console includerà anche processori AI dedicati per "affinare, animare e migliorare il gameplay in tempo reale". Le specifiche tecniche riportano otto core ARM Cortex A78C, una GPU basata sull'architettura Ampere di Nvidia e 12GB di memoria LPDDR5X. Lo spazio di archiviazione sarà di 256GB, espandibile tramite slot microSD Express fino a 2TB.
Cosa rende il processore della Nintendo Switch 2 così avanzato rispetto al modello precedente?
Il processore della Nintendo Switch 2, sviluppato in collaborazione con Nvidia, offre prestazioni grafiche fino a 10 volte superiori rispetto al modello originale. Questo è possibile grazie all'integrazione di una GPU basata sull'architettura Ampere con 1536 core CUDA, supporto per ray tracing hardware e tecnologia DLSS, che migliorano significativamente la qualità visiva e le prestazioni dei giochi.
Quali sono le specifiche tecniche principali della Nintendo Switch 2?
La Nintendo Switch 2 è dotata di un processore Nvidia Tegra T239 con CPU octa-core ARM Cortex-A78C, GPU con 1536 core CUDA basata su architettura Ampere, 12 GB di memoria LPDDR5X e 256 GB di storage interno espandibile fino a 2 TB tramite microSD Express. Supporta risoluzioni fino a 4K a 60 FPS in modalità docked e 1080p a 120 FPS in modalità portatile, grazie al DLSS e al ray tracing.
In che modo la tecnologia DLSS migliora l'esperienza di gioco sulla Nintendo Switch 2?
La tecnologia DLSS
Qual è la data di lancio prevista per la Nintendo Switch 2?
La Nintendo Switch 2 è prevista per il lancio il 5 giugno 2025.
Come si confronta la potenza grafica della Nintendo Switch 2 con altre console sul mercato?
Grazie all'integrazione delle tecnologie DLSS e ray tracing di Nvidia, la Nintendo Switch 2 offre una qualità grafica che, in alcuni casi, supera quella di console come la Xbox Series S. Ad esempio, giochi come Cyberpunk 2077 mostrano prestazioni visive superiori sulla Switch 2 rispetto alla Xbox Series S, grazie all'efficacia del DLSS.
Quali sono le implicazioni dell'assenza del Deep Learning Accelerator (DLA) nel DLSS della Nintendo Switch 2?