Nintendo Switch 2: il nuovo chip Nvidia sotto la lente
ProModding smonta la nuova console, svelando il chip Nvidia e analizzando i circuiti.
La nuova Nintendo Switch 2 è appena stata lanciata, e già il canale YouTube ProModding ha effettuato un teardown completo della console. L'analisi ha messo in luce il nuovo chip Nvidia e ha esaminato attentamente tutti i circuiti con l'ausilio di un microscopio.
Il processo di smontaggio è iniziato rimuovendo le viti alla base del sistema e dietro il supporto posteriore, per poi proseguire con le viti sui lati dove si agganciano i controller Joy-Con. Una volta tolte le viti e le clip, il retro del dispositivo si è aperto, rivelando numerose schermature metalliche.
ProModding ha rimosso queste schermature dopo aver scollegato l'antenna, il sistema di raffreddamento e la batteria, per estrarre la scheda madre. Una volta eliminata la pasta termica, è stato possibile vedere il nuovo chip Nvidia, denominato GMLX30-A1, simile a quanto ipotizzato nei leak del 2024.
Nonostante il procedimento di smontaggio non sia particolarmente complesso, si consiglia di non aprire il proprio Switch 2 per evitare di invalidare la garanzia o danneggiare il dispositivo. Nintendo, infatti, ha aggiornato il suo End User License Agreement, sottolineando che qualsiasi tentativo di modificare l'hardware potrebbe rendere il dispositivo inutilizzabile.
Cosa rivela il teardown della Nintendo Switch 2 effettuato da ProModding?
Il teardown di ProModding ha rivelato che la Nintendo Switch 2 utilizza un nuovo chip Nvidia denominato GMLX30-A1, confermando le specifiche anticipate nei leak del 2024. L'analisi ha mostrato una progettazione interna con numerose schermature metalliche e un sistema di raffreddamento avanzato.
Quali sono le specifiche tecniche principali del chip Nvidia GMLX30-A1 presente nella Nintendo Switch 2?
Il chip Nvidia GMLX30-A1, presente nella Nintendo Switch 2, è un SoC personalizzato che integra una CPU octa-core ARM Cortex-A78C e una GPU basata sull'architettura Ampere con 1536 CUDA cores. Supporta tecnologie avanzate come il ray tracing e il DLSS, offrendo prestazioni grafiche significativamente superiori rispetto al modello precedente.
È consigliabile smontare la propria Nintendo Switch 2 per esaminarne l'hardware interno?
Non è consigliabile smontare la propria Nintendo Switch 2, poiché ciò potrebbe invalidare la garanzia e danneggiare il dispositivo. Nintendo ha aggiornato il suo End User License Agreement, sottolineando che qualsiasi tentativo di modificare l'hardware potrebbe rendere il dispositivo inutilizzabile.
Quali miglioramenti grafici offre la Nintendo Switch 2 rispetto al modello precedente?
La Nintendo Switch 2 offre miglioramenti grafici significativi rispetto al modello precedente, grazie all'integrazione di tecnologie come il ray tracing e il DLSS. Queste permettono una qualità visiva superiore, con supporto per risoluzioni fino a 4K a 60 FPS e una maggiore fluidità nei giochi.
Come si inserisce la Nintendo Switch 2 nel contesto della globalizzazione della produzione tecnologica?
La produzione della Nintendo Switch 2 è un esempio di globalizzazione, coinvolgendo componenti e processi da diversi paesi: il chip è progettato da Nvidia negli Stati Uniti, prodotto da Samsung in Corea del Sud, utilizzando macchinari di ASML nei Paesi Bassi, e l'assemblaggio finale avviene in Vietnam. Questo dimostra l'interdipendenza delle economie globali nella produzione tecnologica.
Quali sono le principali caratteristiche dei nuovi controller Joy-Con 2 della Nintendo Switch 2?
I nuovi controller Joy-Con 2 della Nintendo Switch 2 presentano un design migliorato con connessione magnetica, offrendo una maggiore stabilità e facilità di utilizzo. Inoltre, supportano funzionalità avanzate come il GameChat, che utilizza il riconoscimento facciale e la rimozione dello sfondo per le videochiamate.