Cosa sono le tariffe 'Liberation Day' annunciate dall'ex presidente Trump?
Le tariffe 'Liberation Day' sono aumenti significativi dei dazi doganali annunciati dall'ex presidente Trump, che hanno colpito le importazioni da vari paesi, tra cui il Vietnam, con un incremento dal 10% al 20%. Queste misure mirano a ridurre il deficit commerciale degli Stati Uniti, ma hanno avuto impatti significativi su aziende come Nintendo, che producono beni in questi paesi.
In che modo l'aumento delle tariffe influisce sul prezzo della Nintendo Switch 2?
L'aumento delle tariffe sulle importazioni dal Vietnam, dove viene prodotta la Nintendo Switch 2, ha portato Nintendo a considerare un incremento del prezzo della console da 450 a 500 dollari. Questo per compensare i costi aggiuntivi derivanti dai nuovi dazi doganali.
Qual è stato l'impatto delle nuove tariffe sui preordini e sugli accessori della Nintendo Switch 2?
Le modifiche tariffarie hanno causato ritardi nei preordini della Nintendo Switch 2 negli Stati Uniti e un aumento dei prezzi degli accessori. Ad esempio, il prezzo dei controller Joy-Con 2 è aumentato da 89,99 a 94,99 dollari.
Perché Nintendo ha spostato parte della produzione della Switch 2 dal Vietnam alla Cambogia?
Nintendo ha trasferito parte della produzione della Switch 2 dal Vietnam alla Cambogia per diversificare la sua catena di approvvigionamento e mitigare i rischi associati alle tensioni commerciali e alle tariffe imposte dagli Stati Uniti.
Quali sono le previsioni di vendita per la Nintendo Switch 2 nel primo anno?
Nintendo prevede di vendere 15 milioni di unità della Switch 2 nel primo anno fiscale, una cifra inferiore alle aspettative di mercato di 16,8 milioni, in parte a causa delle preoccupazioni legate alle tariffe statunitensi.
Come le tariffe statunitensi influenzano l'industria dei videogiochi oltre a Nintendo?
Le tariffe statunitensi colpiscono l'intera industria dei videogiochi, aumentando i costi di produzione e potenzialmente portando a prezzi più alti per i consumatori. Aziende come Sony e Microsoft, che producono console in paesi soggetti a tariffe, potrebbero dover aumentare i prezzi o assorbire i costi aggiuntivi, influenzando la competitività e le vendite.