Il mainboard, che ospita il Tegra T239 SoC, 12GB di RAM LPDDR5x e 256GB di storage UFS 3.1, avrà un costo di 27,500 Yen (circa $175), risultando il 67% più caro rispetto al modello originale del 2017. Anche la riparazione del display, dotato di caratteristiche avanzate come 120 Hz, HDR10 e VRR, è salita del 30% rispetto al modello OLED.
Altre riparazioni, come quella per slot di gioco e porta Type-C, avranno un costo di 9,900 Yen, mentre la risoluzione di problemi audio o lettori di schede SD è quotata a 7,150 Yen. Inoltre, la riparazione del dock e dei Joy-Cons ha visto un incremento significativo nei costi.
Questi aumenti sono probabilmente dovuti a costi di produzione più elevati e nuove funzionalità. Con il prezzo di vendita della Switch 2 aumentato a $449, i maggiori costi di riparazione erano prevedibili. L'attenzione alla manutenzione della console è quindi di fondamentale importanza.
Quali sono le principali specifiche tecniche della Nintendo Switch 2?
La Nintendo Switch 2 è dotata di un processore Nvidia Tegra T239 con 8 core ARM Cortex-A78C, una GPU basata su architettura Ampere con 1536 CUDA cores, 12 GB di RAM LPDDR5X e 256 GB di memoria interna UFS 3.1. Lo schermo LCD da 7,9 pollici supporta una risoluzione di 1080p fino a 120Hz, con HDR10 e VRR. In modalità docked, la console può raggiungere una risoluzione 4K a 60Hz tramite HDMI 2.1.
Perché i costi di riparazione della Nintendo Switch 2 sono aumentati rispetto al modello precedente?
L'aumento dei costi di riparazione della Nintendo Switch 2 è attribuibile all'incremento dei costi di produzione e all'introduzione di nuove funzionalità avanzate. Componenti chiave come la scheda madre, il display e i controller hanno subito aumenti significativi nei prezzi dei pezzi di ricambio, con incrementi fino al 92% nel mercato giapponese.
Quali sono le principali differenze tra la Nintendo Switch 2 e il modello originale del 2017?
La Nintendo Switch 2 presenta diverse migliorie rispetto al modello originale del 2017, tra cui un processore più potente, maggiore memoria RAM e storage interno, uno schermo con risoluzione e frequenza di aggiornamento superiori, e il supporto per tecnologie come HDR10 e VRR. Inoltre, offre una maggiore potenza grafica, con prestazioni che si avvicinano a quelle di una PlayStation 4 standard.
La Nintendo Switch 2 è retrocompatibile con i giochi della prima Nintendo Switch?
Sì, la Nintendo Switch 2 è retrocompatibile con una vasta gamma di giochi fisici e digitali della prima Nintendo Switch, inclusi controller e accessori. Tuttavia, alcuni giochi potrebbero non essere supportati o completamente compatibili.
Quali sono i principali titoli disponibili al lancio della Nintendo Switch 2?
Al lancio, la Nintendo Switch 2 offre titoli come Mario Kart World, Metroid Prime 4: Beyond, Elden Ring Tarnished Edition e nuovi giochi come The Duskbloods e Kirby Air Riders. Inoltre, la console supporta giochi di GameCube tramite Nintendo Switch Online, iniziando con F-Zero GX e The Wind Waker.
Quali sono le nuove funzionalità dei Joy-Con della Nintendo Switch 2?
I nuovi Joy-Con della Nintendo Switch 2 presentano un design ridisegnato con connessione magnetica, stick analogici migliorati e un pulsante aggiuntivo. Inoltre, includono la funzione di modalità mouse, vibrazione HD 2 e pulsanti migliorati per un'esperienza di gioco più ergonomica e precisa.