Nioh 3: Annunciato per il 2026 con nuove classi e livelli aperti
Il terzo capitolo della serie Nioh si prepara al lancio con Samurai e Ninja, e una demo disponibile fino al 18 giugno.
Nioh 3 è stato annunciato durante il PlayStation State of Play showcase e arriverà nel 2026, ma i fan possono provare una demo a tempo limitato disponibile fino al 18 giugno. Questo nuovo capitolo della serie Nioh, sviluppata da Koei Tecmo, si inserisce nel popolare genere Souls-like con un'ambientazione storica giapponese. Ambientato nel turbolento periodo Sengoku, il gioco vede il protagonista impegnato in una missione per diventare il prossimo Shogun, affrontando i temibili yokai.
Tra le novità di Nioh 3 ci sono le nuove classi di gioco: Samurai e Ninja. Il Samurai è caratterizzato da uno stile di combattimento aggressivo, con focus su arti, parate e attacchi diretti, mentre il Ninja utilizza tecniche di evasione, sfrutta l'altitudine e impiega tecniche di Ninjitsu come il clone Mist. I giocatori potranno alternare tra le due classi in tempo reale, offrendo una dinamica di gioco fluida e versatile.
A differenza dei precedenti capitoli, Nioh 3 introduce livelli aperti e esplorabili, promettendo sfide e segreti nascosti in The Crucible. Il gioco sarà disponibile su PS5, con ulteriori dettagli attesi nei mesi a venire.
Quali sono le principali novità introdotte in Nioh 3 rispetto ai capitoli precedenti?
Nioh 3 introduce nuove classi di gioco, il Samurai e il Ninja, ciascuna con stili di combattimento distinti. Inoltre, il gioco presenta livelli aperti ed esplorabili, offrendo sfide e segreti nascosti in 'The Crucible'.
Cosa caratterizza le nuove classi di gioco, Samurai e Ninja, in Nioh 3?
Il Samurai si distingue per uno stile di combattimento aggressivo, focalizzato su arti, parate e attacchi diretti. Il Ninja, invece, utilizza tecniche di evasione, sfrutta l'altitudine e impiega tecniche di Ninjitsu come il clone Mist.
In quale periodo storico è ambientato Nioh 3 e qual è l'obiettivo del protagonista?
Nioh 3 è ambientato nel turbolento periodo Sengoku del Giappone. Il protagonista è impegnato in una missione per diventare il prossimo Shogun, affrontando temibili yokai lungo il suo cammino.
Quali sono le differenze principali tra Nioh 3 e Rise of the Ronin, entrambi sviluppati da Team Ninja?
Mentre Nioh 3 è ambientato nel periodo Sengoku e si concentra su combattimenti contro yokai, Rise of the Ronin si svolge nel Giappone del XIX secolo durante l'era Bakumatsu, offrendo un'esperienza open-world con un focus sulla storia e le scelte del giocatore.
Come si inserisce Nioh 3 nel panorama dei giochi Souls-like?
Nioh 3 continua la tradizione dei giochi Souls-like con un'ambientazione storica giapponese, offrendo un sistema di combattimento impegnativo e meccaniche di gioco che premiano la precisione e la strategia del giocatore.
Quali piattaforme supporteranno Nioh 3 al momento del lancio?
Nioh 3 sarà disponibile su PlayStation 5 al momento del lancio, con ulteriori dettagli su altre piattaforme che potrebbero essere annunciati in futuro.