Prestazioni di punta e multitasking evoluto fanno del OnePlus Pad 3 un concorrente temibile per i maggiori tablet Android.
Il OnePlus Pad 3 si presenta come una delle migliori tavolette Android sul mercato, grazie a specifiche tecniche di alto livello e a un sistema di multitasking avanzato. Posizionato come "flagship killer", il dispositivo offre caratteristiche di fascia alta per $699, un prezzo competitivo rispetto ad altri modelli di punta.
Il tablet è dotato di un display da 13,2 pollici con un refresh rate di 144Hz e supporto Dolby Vision, raggiungendo una luminosità massima di 900 nit. Sebbene utilizzi un display LCD anziché OLED, le specifiche sono a livello dei migliori smartphone.
Cuore del dispositivo è il processore Snapdragon 8 Elite, lo stesso impiegato nei top di gamma come il OnePlus 13 e il Galaxy S25 Ultra. La configurazione prevede versioni con 12GB di RAM e 256GB di storage, o 16GB di RAM e 512GB di storage.
Uno dei punti di forza è la batteria da 12.140 mAh, che offre una durata eccezionale e supporta la ricarica rapida da 80W, garantendo una carica completa in soli 90 minuti. Il multitasking è ulteriormente potenziato dalla funzione Open Canvas, consentendo l'esecuzione simultanea di più app.
L'unico svantaggio risiede nell'ottimizzazione di alcune app Android per schermi grandi, ma nel complesso, il OnePlus Pad 3 rappresenta un ottimo investimento per chi cerca un tablet performante e versatile.
Quali sono le specifiche tecniche principali del OnePlus Pad 3?
Il OnePlus Pad 3 è dotato di un display LCD da 11,61 pollici con risoluzione 2000x2800 pixel e refresh rate di 144Hz. Monta un processore MediaTek Dimensity 8350, disponibile con 8GB o 12GB di RAM e opzioni di storage da 128GB, 256GB o 512GB. La batteria ha una capacità di 9.520 mAh con supporto alla ricarica rapida da 67W.
Quali sono le funzionalità di multitasking offerte dal OnePlus Pad 3?
Il OnePlus Pad 3 integra la funzione Open Canvas, che consente l'esecuzione simultanea di più applicazioni, migliorando l'efficienza del multitasking. Questa caratteristica è particolarmente utile per utenti che necessitano di gestire diverse attività contemporaneamente.
Quali sono i punti di forza e le limitazioni del display del OnePlus Pad 3?
Il display LCD da 11,61 pollici del OnePlus Pad 3 offre una risoluzione di 2000x2800 pixel e un refresh rate di 144Hz, garantendo immagini fluide e dettagliate. Tuttavia, l'assenza di un pannello OLED potrebbe risultare in neri meno profondi e contrasti inferiori rispetto ad altri dispositivi con tecnologia OLED.
Come si confronta il OnePlus Pad 3 con il Xiaomi Pad 7 Pro?
Il Xiaomi Pad 7 Pro offre una densità di pixel superiore
Quali accessori sono disponibili per il OnePlus Pad 3?
OnePlus ha introdotto accessori come la tastiera intelligente, il pennino Stylo 2 e una custodia folio per il Pad 3. Questi accessori migliorano l'esperienza d'uso, offrendo maggiore versatilità per attività professionali e creative.
Quali sono le caratteristiche del sistema operativo del OnePlus Pad 3?
Il OnePlus Pad 3 esegue OxygenOS 15 basato su Android 15, offrendo un'interfaccia utente fluida e personalizzabile. Include funzionalità di intelligenza artificiale come AI Writer e AI Summarize, oltre a miglioramenti nel multitasking con la funzione Open Canvas.