Samsung Galaxy S25 Edge: il nuovo smartphone flagship ultra-sottile
Il Galaxy S25 Edge di Samsung inaugura l'era degli smartphone flagship sottili con caratteristiche innovative e design elegante.
Il Samsung Galaxy S25 Edge rappresenta un significativo passo avanti nel design degli smartphone flagship, puntando su un'estetica ultraleggera e sottile. Con uno spessore di soli 5.8mm e un peso di 163 grammi, si distingue all'interno della famiglia Galaxy S25 per la sua maneggevolezza e leggerezza.
Nonostante le sue dimensioni ridotte, il Galaxy S25 Edge non compromette le prestazioni. È dotato di un display Dynamic AMOLED da 6.7 pollici con refresh rate variabile da 1 a 120Hz e luminosità massima di 2,600 nits. La robustezza è garantita da un telaio in titanio e dalla resistenza IP68, insieme all'utilizzo del nuovo Gorilla Glass Ceramic 2 sulla parte frontale.
Sotto la scocca, troviamo il potente processore Qualcomm Snapdragon 8 Elite, 12GB di RAM e opzioni di storage da 256GB a 512GB. Il dispositivo integra la suite Galaxy AI completa e opera su One UI 7 basata su Android 15, con un impegno di aggiornamenti per sette anni.
La fotocamera principale da 200 megapixel, derivata dal modello Ultra, è stata ridotta per adattarsi al design sottile e accompagnata da un sensore grandangolare da 12MP. Nella parte anteriore, una fotocamera selfie da 12MP offre esperienze fotografiche avanzate.
Cosa rende il Samsung Galaxy S25 Edge diverso dagli altri modelli della serie S25?
Il Galaxy S25 Edge si distingue per il suo design ultraleggero e sottile, con uno spessore di soli 5,8 mm e un peso di 163 grammi. Nonostante le dimensioni ridotte, offre prestazioni elevate grazie al processore Qualcomm Snapdragon 8 Elite, 12GB di RAM e opzioni di storage fino a 512GB. Inoltre, è dotato di un display Dynamic AMOLED da 6,7 pollici con refresh rate variabile da 1 a 120Hz e una luminosità massima di 2.600 nits.
Quali sono le caratteristiche principali della fotocamera del Galaxy S25 Edge?
Il Galaxy S25 Edge è equipaggiato con una fotocamera principale da 200 megapixel, derivata dal modello Ultra, adattata per il design sottile del dispositivo. È accompagnata da un sensore grandangolare da 12MP. La fotocamera frontale per i selfie è anch'essa da 12MP, offrendo esperienze fotografiche avanzate.
Quali materiali sono stati utilizzati nella costruzione del Galaxy S25 Edge?
Il Galaxy S25 Edge presenta un telaio in titanio che garantisce robustezza e leggerezza. La parte frontale è protetta dal nuovo Gorilla Glass Ceramic 2, che offre maggiore resistenza ai graffi e agli urti. Inoltre, il dispositivo ha una certificazione IP68, assicurando resistenza a polvere e acqua.
Qual è la capacità della batteria del Galaxy S25 Edge e supporta la ricarica rapida?
Il Galaxy S25 Edge è dotato di una batteria da 3.900 mAh. Supporta la ricarica rapida cablata da 25W, che consente di ricaricare il dispositivo in tempi relativamente brevi.
Quali sono le opzioni di colore disponibili per il Galaxy S25 Edge?
Il Galaxy S25 Edge sarà disponibile in tre eleganti colorazioni: Titanium Icyblue, Titanium Silver e Titanium Jetblack. Queste opzioni cromatiche conferiscono al dispositivo un aspetto premium e sofisticato.
Qual è il prezzo previsto del Galaxy S25 Edge in Europa?
Il prezzo del Galaxy S25 Edge in Europa varia a seconda della configurazione di memoria. La versione con 256GB di storage è prevista tra €1.200 e €1.300, mentre quella da 512GB potrebbe costare tra €1.300 e €1.400.