Oltre al display esterno, il dispositivo manterrà il display interno e il sistema di fotocamere simili a quelli del Galaxy Z Flip 6. Tuttavia, si prevede un meccanismo di cerniera più fluido e resistente, che potrebbe ridurre la piega del display.
Nonostante il sistema di fotocamere rimanga simile, ci sono speranze per miglioramenti nella elaborazione delle immagini. Debutterà con Android 15 e Samsung One UI 7, garantendo aggiornamenti software prolungati. Atteso insieme al Galaxy Z Fold 7, il nuovo Z Flip 7 mira a migliorare l'esperienza del foldable con maggiore autonomia e display ottimizzati.
Quali sono le principali novità del Samsung Galaxy Z Flip 7 rispetto al modello precedente?
Il Samsung Galaxy Z Flip 7 introduce un display esterno più grande di circa 4 pollici, che occupa la maggior parte della parte frontale del dispositivo, con ritagli per le due fotocamere. Inoltre, presenta un meccanismo di cerniera migliorato per una piega del display meno evidente e potrebbe essere alimentato dal chipset Snapdragon 8 Elite o dall'Exynos 2500, a seconda della regione. La batteria è stata aumentata a 4.300mAh rispetto ai 4.000mAh del modello precedente.
Come influisce il nuovo meccanismo di cerniera sulla piega del display del Galaxy Z Flip 7?
Il nuovo meccanismo di cerniera del Galaxy Z Flip 7 è progettato per essere più fluido e resistente, riducendo la visibilità della piega sul display interno. Questo miglioramento mira a offrire un'esperienza visiva più uniforme e a prolungare la durata del dispositivo.
Quali miglioramenti sono previsti nel sistema di fotocamere del Galaxy Z Flip 7?
Sebbene il sistema di fotocamere del Galaxy Z Flip 7 rimanga simile a quello del modello precedente, con una configurazione da 50MP e 12MP, si prevedono miglioramenti nell'elaborazione delle immagini grazie all'integrazione del ProVisual Engine di nuova generazione, che utilizza l'intelligenza artificiale per ottimizzare la qualità delle foto.
Quali sono le differenze tra il Samsung Galaxy Z Flip 7 e il Motorola Razr Ultra 2025?
Il Motorola Razr Ultra 2025 presenta un display interno più grande da 7 pollici con una luminosità fino a 4.500 nits, rispetto al display da 6,85 pollici del Galaxy Z Flip 7. Inoltre, il Razr Ultra offre una batteria più capiente da 4.700mAh con ricarica rapida da 68W, mentre il Flip 7 ha una batteria da 4.300mAh con ricarica da 25W. Il Razr Ultra dispone anche di una configurazione a tripla fotocamera da 50MP, potenzialmente superiore al sistema del Flip 7.
Quando è prevista la presentazione ufficiale del Samsung Galaxy Z Flip 7?
Samsung prevede di presentare ufficialmente il Galaxy Z Flip 7 all'inizio di luglio 2025, durante un evento che potrebbe tenersi a New York.
Quali sono le specifiche attese del chipset Exynos 2500 che potrebbe equipaggiare il Galaxy Z Flip 7?
Il chipset Exynos 2500, atteso per il Galaxy Z Flip 7, dovrebbe essere costruito con tecnologia a 3 nm e includere un core principale Cortex-X925 con clock fino a 3,3GHz, due core Cortex-A725 a 2,75GHz e cinque core Cortex-A725 a 2,36GHz. Questo processore mira a offrire prestazioni elevate e un'efficienza energetica migliorata.