SpaceX: Nuova data per il lancio dell'equipaggio privato verso la ISS
Dopo rinvii, SpaceX fissa al 22 giugno il lancio privato Ax-4 verso la Stazione Spaziale Internazionale.
SpaceX, in collaborazione con NASA e Axiom Space, ha annunciato una nuova data di lancio per la missione privata Ax-4 verso la Stazione Spaziale Internazionale (ISS). Il decollo è previsto per le 3:42 a.m. ET di domenica 22 giugno dal Centro Spaziale Kennedy in Florida.
Inizialmente programmato per il 10 giugno, il lancio è stato rinviato a causa di condizioni meteorologiche avverse e di una perdita di ossigeno liquido. Inoltre, NASA ha monitorato una perdita d'aria nel modulo di servizio russo Zvezda della ISS, portando ad ulteriori ritardi.
Le riparazioni hanno stabilizzato la pressione, permettendo di fissare una nuova data per il lancio. L'equipaggio, in attesa presso il Centro Spaziale Kennedy, include Peggy Whitson, ex astronauta NASA e attuale direttrice del volo umano di Axiom Space, che comanderà la missione.
Insieme a lei, astronauti provenienti da India, Polonia e Ungheria parteciperanno alla missione, segnando il debutto di queste nazioni sulla ISS. La missione durerà circa due settimane, durante le quali l'equipaggio vivrà e lavorerà a bordo della stazione spaziale.
Quali sono i motivi del rinvio del lancio della missione Ax-4?
Il lancio della missione Ax-4 è stato inizialmente programmato per l'11 giugno 2025, ma è stato rinviato a causa di una perdita di ossigeno liquido nel razzo Falcon 9 e di una perdita d'aria nel modulo di servizio russo Zvezda della ISS. Dopo le riparazioni, il lancio è stato riprogrammato per il 22 giugno 2025 alle 07:42 UTC.
Chi compone l'equipaggio della missione Ax-4?
L'equipaggio della missione Ax-4 è composto da Peggy Whitson, ex astronauta NASA e direttrice del volo umano di Axiom Space, che sarà la comandante; Shubhanshu Shukla dell'ISRO come pilota; e gli specialisti di missione S?awosz Uzna?ski-Wi?niewski dell'ESA, proveniente dalla Polonia, e Tibor Kapu, rappresentante dell'Ufficio Spaziale Ungherese.
Qual è la durata prevista della missione Ax-4 e quali attività svolgerà l'equipaggio?
La missione Ax-4 prevede una permanenza di circa 14 giorni a bordo della Stazione Spaziale Internazionale, durante i quali l'equipaggio condurrà circa 60 esperimenti scientifici in vari campi, tra cui scienze biologiche, scienze della vita e osservazione della Terra.
Qual è il significato della missione Ax-4 per i programmi spaziali di India, Polonia e Ungheria?
La missione Ax-4 rappresenta un traguardo significativo per India, Polonia e Ungheria, poiché segna il ritorno di questi paesi ai voli spaziali con equipaggio dopo oltre 40 anni e la loro prima missione alla Stazione Spaziale Internazionale.
Quali sono gli obiettivi scientifici principali della missione Ax-4?
Gli obiettivi scientifici principali della missione Ax-4 includono esperimenti in scienze biologiche, scienze della vita e osservazione della Terra, con l'intento di avanzare nella ricerca scientifica e tecnologica in condizioni di microgravità.
Come si inserisce la missione Ax-4 nei piani futuri di Axiom Space?
La missione Ax-4 fa parte dei piani di Axiom Space per sviluppare una stazione spaziale commerciale, con l'obiettivo di costruire moduli che inizialmente si agganceranno alla ISS e successivamente formeranno una stazione spaziale indipendente.