Switch 2 sottoposto a un rigido test di resistenza
La console Nintendo Switch 2 affronta il test di durabilità di JerryRigEverything mostrando la sua robustezza.
La nuova console Nintendo Switch 2 è stata recentemente oggetto di un intenso durability test condotto da Zack Nelson del canale YouTube JerryRigEverything. Conosciuto per la sua severità nei test dei dispositivi, Nelson ha voluto verificare la resistenza della Switch 2, svelando alcuni dettagli interessanti.
Il test ha rivelato che lo schermo, composto da uno strato plastico, mostra segni di graffi a livello 3, suggerendo una certa vulnerabilità ai segni permanenti di oggetti metallici. I Joy-Cons in plastica non sono risultati immuni ai graffi causati da una lama di taglierino, sebbene le lettere bianche sui pulsanti restino visibili nonostante l'usura.
Insolitamente, l'esposizione allo stilo ardente ha causato un temporaneo oscuramento dei pixel, ma questi si sono rapidamente ripresi, indicando una buona resilienza del display.
Il momento clou del test, il bend test, ha dimostrato la struttura solida della console. Sotto pressione, i Joy-Cons si staccano senza danneggiare i pin interni, un aspetto che Nelson definisce positivo poiché riduce lo stress sul dispositivo principale. "La Switch 2 dovrebbe affrontare situazioni estremamente avverse per subire danni strutturali permanenti", conclude Nelson.
Nonostante la resistenza strutturale, la console rimane vulnerabile a danni estetici, secondo il famoso tester.
Quali sono le principali vulnerabilità dello schermo della Nintendo Switch 2 emerse dal test di durabilità?
Il test ha rivelato che lo schermo, composto da uno strato plastico, mostra segni di graffi a livello 3 della scala di Mohs, indicando una certa vulnerabilità ai segni permanenti causati da oggetti metallici. È consigliabile utilizzare una protezione per lo schermo per prevenire danni estetici.
Come si comportano i Joy-Cons della Nintendo Switch 2 sotto stress fisico?
Durante il test di piegatura, i Joy-Cons si staccano senza danneggiare i pin interni, suggerendo una progettazione che riduce lo stress sul dispositivo principale. Tuttavia, la plastica dei Joy-Cons può graffiarsi facilmente se esposta a oggetti appuntiti.
Qual è la resistenza della Nintendo Switch 2 al calore diretto?
L'esposizione dello schermo a una fiamma diretta ha causato un temporaneo oscuramento dei pixel, che si sono rapidamente ripresi, indicando una buona resilienza del display al calore.
Quali sono le differenze principali tra la Nintendo Switch 2 e la versione OLED in termini di durabilità?
Sebbene entrambi i modelli presentino schermi vulnerabili ai graffi, la Switch 2 ha mostrato una struttura più solida durante i test di piegatura, con i Joy-Cons che si staccano senza danneggiare i componenti interni, mentre la versione OLED ha ricevuto un punteggio di 2/10 per la protezione dello schermo.
Come si confronta la durabilità della Nintendo Switch 2 con quella di altre console portatili?
Rispetto ad altre console portatili, la Nintendo Switch 2 mostra una buona resistenza strutturale, con una progettazione che permette ai Joy-Cons di staccarsi senza danneggiare i componenti interni, riducendo il rischio di danni permanenti in caso di cadute o pressioni.
Quali misure possono adottare gli utenti per proteggere la Nintendo Switch 2 da danni estetici?
Per proteggere la console da graffi e altri danni estetici, è consigliabile applicare una protezione per lo schermo e utilizzare custodie protettive per il corpo della console e i Joy-Cons, riducendo l'esposizione a oggetti appuntiti o metallici.