Truffa RTX 5090: scheda grafica venduta senza chip GPU
La nuova truffa delle RTX 5090 coinvolge schede grafiche prive di chip GPU e memoria VRAM.
Una nuova truffa coinvolge le schede grafiche RTX 5090 di Nvidia, con i truffatori che rimuovono il core GPU e la memoria GDDR7 dalle schede. Un esempio recente è stato segnalato da Northwestrepair su YouTube, che ha ricevuto una Zotac RTX 5090 da un cliente senza core GPU o moduli di memoria attaccati al PCB.
Il proprietario originale cercava un affare allettante, pagando 2.000 dollari per una RTX 5090, un prezzo che rispecchia l'MSRP, ma significativamente inferiore al prezzo di mercato attuale. Questo spiega come sia stato possibile che cadesse vittima di una truffa.
La scheda, nonostante l'assenza di GPU e VRAM, era in buona condizione generale, salvo per una vite posteriore danneggiata. Dopo aver rimosso la vite, il tecnico ha confermato l'assenza del core GPU e dei moduli VRAM, mentre il PCB e altri componenti erano intatti.
Questa è la prima grande truffa che coinvolge modifiche hardware alla RTX 5090, sebbene in passato le truffe fossero legate alla sostituzione delle schede con altri oggetti. Per proteggersi, è consigliabile evitare offerte 'troppo belle per essere vere' e acquistare solo da fonti affidabili.
Cosa rende la truffa delle RTX 5090 senza core GPU e memoria particolarmente insidiosa?
La truffa è insidiosa perché le schede grafiche sembrano esternamente intatte, con il PCB e altri componenti presenti, mentre il core GPU e la memoria GDDR7 sono stati rimossi. Questo può ingannare gli acquirenti meno esperti che non ispezionano attentamente l'hardware interno.
Quali segnali possono indicare che una scheda grafica è stata manomessa?
Segnali di manomissione includono viti danneggiate o segni di apertura, assenza di adesivi di garanzia, componenti interni mancanti o sostituiti, e discrepanze tra le specifiche dichiarate e quelle effettive della scheda.
Come posso verificare l'integrità di una scheda grafica prima dell'acquisto?
È consigliabile acquistare da rivenditori autorizzati, ispezionare fisicamente la scheda per segni di manomissione, richiedere test di funzionamento e utilizzare software come GPU-Z per verificare le specifiche e l'autenticità della GPU.
Quali altre truffe comuni riguardano le schede grafiche sul mercato?
Altre truffe includono la vendita di schede grafiche usate per il mining come nuove, schede contraffatte con firmware modificato per mostrare modelli superiori, e la vendita di schede con componenti interni danneggiati o sostituiti.
Perché le schede grafiche usate per il mining possono essere problematiche per gli acquirenti?
Le schede utilizzate per il mining sono spesso sottoposte a carichi di lavoro intensivi e prolungati, che possono accelerare l'usura dei componenti, riducendo la durata e le prestazioni della scheda.
Quali precauzioni dovrei prendere quando acquisto una scheda grafica usata?
Verifica la reputazione del venditore, richiedi informazioni sull'uso precedente della scheda, ispeziona attentamente per segni di usura o manomissione, e, se possibile, testa la scheda prima dell'acquisto per assicurarti del suo corretto funzionamento.