WhatsApp introduce le pubblicità: ecco cosa cambia
Le pubblicità arrivano su WhatsApp, ma potrebbero non comparire a tutti. Ecco i dettagli delle nuove funzionalità.
WhatsApp, l'app di messaggistica di proprietà di Meta, ha ufficializzato l'introduzione delle pubblicità sulla sua piattaforma. Tuttavia, a seconda di come si utilizza l'app, potrebbe accadere di non visualizzarle mai. Le nuove funzionalità sono parte di un aggiornamento dedicato alla scheda 'Aggiornamenti', separato dalle chat tradizionali.
La novità principale riguarda le Ads in Status, simili alle Stories di Instagram, dove gli utenti possono pubblicare aggiornamenti che scompaiono dopo 24 ore. Ora, tra uno Status e l'altro, potrebbe comparire una pubblicità. WhatsApp utilizzerà dati limitati, come la localizzazione e le lingue, per offrire annunci più pertinenti.
In aggiunta, WhatsApp introduce Channel subscriptions e Promoted Channels. Con le Channel subscriptions, gli utenti possono pagare per ricevere aggiornamenti esclusivi da canali preferiti. I Promoted Channels consentono ai proprietari di aumentarne la visibilità.
Meta ha annunciato che queste funzionalità verranno implementate gradualmente nei prossimi mesi tramite aggiornamenti dell'app. Se non si desidera vedere le novità subito, si consiglia di disattivare gli aggiornamenti automatici.
Cosa sono le pubblicità negli Status di WhatsApp?
Le pubblicità negli Status di WhatsApp sono annunci che appaiono tra gli aggiornamenti degli Status degli utenti. Questa funzione consente alle aziende di mostrare contenuti promozionali in uno spazio separato dalle chat private, mantenendo l'esperienza di messaggistica personale priva di interruzioni pubblicitarie.
In che modo WhatsApp garantisce la privacy degli utenti con l'introduzione delle pubblicità?
WhatsApp utilizza dati limitati, come la localizzazione e la lingua del dispositivo, per offrire annunci pertinenti negli Status. Inoltre, le pubblicità sono inserite nella sezione 'Aggiornamenti', separata dalle chat private, assicurando che le conversazioni personali rimangano prive di interruzioni pubblicitarie.
Cosa sono le Channel subscriptions e i Promoted Channels su WhatsApp?
Le 'Channel subscriptions' permettono agli utenti di pagare per ricevere aggiornamenti esclusivi dai canali preferiti, mentre i 'Promoted Channels' consentono ai proprietari di canali di aumentare la visibilità dei loro contenuti attraverso promozioni a pagamento. Queste funzionalità offrono nuove opportunità di monetizzazione per i creatori di contenuti su WhatsApp.
Come si differenziano i Canali di WhatsApp dalle chat di gruppo?
I Canali di WhatsApp sono spazi unidirezionali dove solo gli amministratori possono inviare messaggi, mentre le chat di gruppo permettono a tutti i membri di partecipare attivamente alla conversazione. I Canali sono ideali per trasmettere informazioni a un vasto pubblico senza interazioni bidirezionali.
Quali sono le implicazioni per le aziende con l'introduzione delle pubblicità su WhatsApp?
L'introduzione delle pubblicità su WhatsApp offre alle aziende una nuova piattaforma per raggiungere un vasto pubblico attraverso annunci negli Status. Questo può aumentare la visibilità del brand e l'engagement con i clienti, sfruttando la popolarità e l'ampia base di utenti dell'app.
In che modo l'introduzione delle pubblicità su WhatsApp potrebbe influenzare l'esperienza utente?
L'introduzione delle pubblicità negli Status di WhatsApp potrebbe influenzare l'esperienza utente aggiungendo contenuti promozionali tra gli aggiornamenti degli amici. Tuttavia, poiché le pubblicità sono inserite in una sezione separata dalle chat private, l'impatto sulle conversazioni personali dovrebbe essere minimo.