Aggiornamento firmware Gigabyte crea problemi alle motherboard RGB
Il nuovo firmware per controller RGB di Gigabyte causa disfunzioni su alcune motherboard, compresi modelli della serie Z790.
Un recente aggiornamento firmware per il controller RGB di Gigabyte sta causando numerosi problemi agli utenti. Secondo quanto riportato sui social media, l'update destinato alla motherboard Gigabyte Z790 Aorus Master ha reso non funzionante l'illuminazione RGB e ha provocato anomalie come il funzionamento continuo della ventola della CPU dopo lo spegnimento del PC.
Il firmware incriminato è l'aggiornamento versione 1.0.0.9 del controller RGB IT5701/5702, disponibile dal 24 novembre 2024. Alcuni utenti hanno riscontrato problemi simili anche su altre motherboard della serie 600 e 700, come la Gigabyte B650 GAMING X AX e la Gigabyte B650E Aorus Elite AX V2, che si sono bloccate durante l'aggiornamento, rendendo inutilizzabile l'illuminazione RGB.
Nonostante vari tentativi di recupero, comprese procedure di reset CMOS e utilizzo di strumenti di recupero BIOS, le schede madri sono rimaste non operative. Gigabyte non ha ancora rilasciato una dichiarazione ufficiale, ma è consigliabile evitare di eseguire l'aggiornamento firmware IT5701/5702. Utilizzare il Gigabyte Control Center per aggiornare potrebbe anche causare problemi.
Per chi ha già eseguito l'aggiornamento con esito negativo, esistono guide che offrono procedure passo-passo per tentare di risolvere il problema, tuttavia, in caso di fallimento, potrebbe essere necessario rivolgersi a un centro assistenza Gigabyte.
Cosa causa il malfunzionamento dell'illuminazione RGB e delle ventole della CPU dopo l'aggiornamento del firmware IT5701/5702?
L'aggiornamento del firmware IT5701/5702 alla versione 1.0.0.9, rilasciato il 24 novembre 2024, ha introdotto problemi che disabilitano l'illuminazione RGB e causano il funzionamento continuo delle ventole della CPU anche dopo lo spegnimento del PC. Questi problemi sono stati segnalati da numerosi utenti su diverse schede madri Gigabyte, inclusa la Z790 Aorus Master.
Quali modelli di schede madri Gigabyte sono affetti dai problemi dell'aggiornamento del firmware IT5701/5702?
Oltre alla Gigabyte Z790 Aorus Master, anche altri modelli delle serie 600 e 700, come la B650 GAMING X AX e la B650E Aorus Elite AX V2, hanno riscontrato problemi simili dopo l'aggiornamento del firmware IT5701/5702, inclusi blocchi durante l'aggiornamento e malfunzionamenti dell'illuminazione RGB.
Quali soluzioni sono disponibili per gli utenti che hanno già eseguito l'aggiornamento problematico del firmware IT5701/5702?
Per gli utenti che hanno già eseguito l'aggiornamento e riscontrano problemi, è consigliabile consultare guide online che offrono procedure passo-passo per tentare di risolvere il problema. Se queste soluzioni non funzionano, potrebbe essere necessario rivolgersi a un centro assistenza Gigabyte per ulteriori interventi.
Come posso prevenire problemi durante l'aggiornamento del BIOS sulla mia scheda madre Gigabyte?
Per prevenire problemi durante l'aggiornamento del BIOS, assicurati che l'unità USB utilizzata sia formattata in FAT32, poiché altri formati come exFAT potrebbero non essere riconosciuti dal Q-Flash. Inoltre, segui attentamente le istruzioni fornite da Gigabyte e verifica la compatibilità dell'aggiornamento con il tuo modello di scheda madre.
Quali sono le alternative al Gigabyte Control Center per la gestione dell'illuminazione RGB e delle ventole?
Se riscontri problemi con il Gigabyte Control Center, puoi considerare l'utilizzo di software di terze parti compatibili con le schede madri Gigabyte per la gestione dell'illuminazione RGB e delle ventole. Tuttavia, è importante verificare la compatibilità e l'affidabilità di tali software prima dell'uso.
Come posso risolvere problemi di instabilità della memoria RAM DDR5 sulla mia scheda madre Gigabyte?
Gigabyte ha rilasciato aggiornamenti del firmware per risolvere problemi di instabilità con le memorie RAM DDR5. È consigliabile aggiornare il BIOS della tua scheda madre all'ultima versione disponibile e assicurarsi che le memorie RAM siano compatibili e correttamente installate. Se i problemi persistono, contatta l'assistenza tecnica di Gigabyte per ulteriori indicazioni.