Apple prepara un MacBook economico con chip iPhone A18 Pro
Il nuovo laptop da 13 pollici potrebbe arrivare sul mercato tra fine 2025 e inizio 2026 in diverse colorazioni.
Apple sta lavorando a un nuovo MacBook economico dotato di un chip A18 Pro, inizialmente progettato per l'iPhone. L'analista Ming-Chi Kuo ha rivelato che questo dispositivo da 13 pollici sarà lanciato tra la fine del 2025 e l'inizio del 2026, rappresentando il primo Mac con un chip della serie A.
Le prestazioni del chip A18 Pro, che alimenta anche gli iPhone 16 Pro e Pro Max, si avvicinano a quelle del chip M1 nei test multi-core. Ci si aspetta che il nuovo MacBook sia disponibile in diverse colorazioni, tra cui argento, blu, rosa e giallo, ampliando le opzioni di design rispetto ai modelli precedenti.
Apple mira a vendere tra i 5 e i 7 milioni di unità nel 2026, posizionandosi in una fascia di prezzo inferiore rispetto all'attuale MacBook Air, potenzialmente per competere con i Chromebook e i laptop Windows di fascia media nel mercato educativo.
Il design di riferimento del dispositivo è fornito da Everwin Precision a Shenzhen, che sta anche sviluppando telai per smart glasses di prossima uscita, previsti per il 2027.
Cosa significa che il nuovo MacBook utilizzerà un chip A18 Pro progettato per l'iPhone?
Significa che Apple intende utilizzare il chip A18 Pro, originariamente sviluppato per l'iPhone 16 Pro e Pro Max, all'interno di un MacBook. Questo rappresenta la prima volta che un Mac utilizza un chip della serie A, tradizionalmente riservata ai dispositivi iOS.
Quali sono le prestazioni attese del MacBook con chip A18 Pro rispetto ai modelli precedenti?
Il chip A18 Pro mostra prestazioni single-core simili al chip M4, ma in test multi-core si avvicina al chip M1 del 2020. Questo suggerisce che il nuovo MacBook sarà adeguato per attività quotidiane, ma potrebbe non soddisfare utenti con esigenze di elaborazione più intensive.
In quali colorazioni sarà disponibile il nuovo MacBook con chip A18 Pro?
Il nuovo MacBook sarà disponibile in diverse colorazioni, tra cui argento, blu, rosa e giallo, offrendo opzioni di design più vivaci rispetto ai modelli precedenti.
Perché Apple sta introducendo un MacBook con un chip della serie A invece della serie M?
Apple mira a ridurre i costi di produzione e offrire un MacBook più economico, utilizzando il chip A18 Pro già presente negli iPhone. Questo potrebbe permettere ad Apple di competere meglio nel mercato dei laptop di fascia media e nel settore educativo.
Quali sono le differenze principali tra i chip della serie A e quelli della serie M di Apple?
I chip della serie A sono progettati principalmente per dispositivi mobili come iPhone e iPad, ottimizzati per efficienza energetica e dimensioni ridotte. I chip della serie M, invece, sono sviluppati per i Mac, offrendo prestazioni superiori e supporto per carichi di lavoro più pesanti.
Come si posiziona il nuovo MacBook con chip A18 Pro rispetto ai Chromebook e ai laptop Windows di fascia media?
Con un prezzo inferiore rispetto al MacBook Air e prestazioni adeguate per attività quotidiane, il nuovo MacBook con chip A18 Pro è progettato per competere direttamente con i Chromebook e i laptop Windows di fascia media, soprattutto nel mercato educativo.