La nuova RTX 5080 di Asus offre un'alternativa meno esclusiva alla costosa RTX 5090 Astral Dhahab.
Asus ha presentato una nuova versione della sua GPU più costosa, la RTX 5080 Astral Dhahab Core, come alternativa alla limitata edizione RTX 5090 Astral Dhahab. Anche se più accessibile, la RTX 5080 mantiene molte caratteristiche del modello superiore, compreso il sistema di raffreddamento dorato ROG Astral da 24 carati, che da solo comporta un costo di $700 di materiali.
La differenza principale tra le due versioni risiede nella capacità di VRAM e nella potenza di calcolo, con la RTX 5080 che offre prestazioni leggermente inferiori. Il sistema di raffreddamento utilizza una configurazione a quattro ventole in "push-pull", già nota nel raffreddamento delle CPU, che migliora l'efficienza termica. Tuttavia, alcune recensioni hanno evidenziato che la quarta ventola può risultare rumorosa.
A differenza della RTX 5090, disponibile solo sul sito Asus del Medio Oriente, la RTX 5080 è visibile anche sul sito americano di Asus, suggerendo una distribuzione più ampia a livello globale. Nonostante questo, è possibile che rimanga comunque un'edizione limitata, ma con una disponibilità maggiore rispetto alla 5090.
Lanciata come GPU di punta per un pubblico d'élite, la RTX 5090 aveva un prezzo ufficiale di $3,099, ma la sua rarità ha portato il costo a salire fino a oltre $10,600. È probabile che fenomeni simili possano interessare anche la RTX 5080.
Quali sono le principali differenze tra la RTX 5080 Astral Dhahab Core e la RTX 5090 Astral Dhahab?
La RTX 5080 Astral Dhahab Core presenta una capacità di VRAM e una potenza di calcolo leggermente inferiori rispetto alla RTX 5090 Astral Dhahab. Tuttavia, entrambe condividono il sistema di raffreddamento dorato ROG Astral da 24 carati. Inoltre, la RTX 5080 è disponibile su una gamma più ampia di mercati, inclusi gli Stati Uniti, mentre la RTX 5090 è limitata al sito Asus del Medio Oriente.
Come funziona il sistema di raffreddamento a quattro ventole in configurazione 'push-pull' della RTX 5080?
Il sistema di raffreddamento a quattro ventole in configurazione 'push-pull' utilizza due ventole per spingere l'aria attraverso il dissipatore e due per estrarla, migliorando l'efficienza termica. Questo design, comune nel raffreddamento delle CPU, è stato adattato per la GPU per mantenere basse le temperature operative. Tuttavia, alcune recensioni hanno segnalato che la quarta ventola può risultare rumorosa.
Qual è la disponibilità e il prezzo della RTX 5080 Astral Dhahab Core?
La RTX 5080 Astral Dhahab Core è disponibile su una gamma più ampia di mercati rispetto alla RTX 5090, inclusi gli Stati Uniti. Il prezzo ufficiale della RTX 5090 era di $3.099, ma la sua rarità ha portato il costo a salire fino a oltre $10.600. È probabile che fenomeni simili possano interessare anche la RTX 5080.
Quali sono le prestazioni della RTX 5080 Astral Dhahab Core nei giochi con Ray Tracing attivo?
Con il Ray Tracing attivo, la RTX 5080 fatica a mantenere i 60 FPS in 4K senza l’ausilio del DLSS. In titoli come Cyberpunk 2077 e Alan Wake 2, la scheda mostra un netto distacco dalla RTX 4090, con differenze che raggiungono il 20%. Il DLSS 4 diventa quindi essenziale per ottenere prestazioni accettabili.
Quali sono le temperature operative e i consumi energetici della RTX 5080 Astral Dhahab Core?
Durante i test con Ray Tracing attivo, la RTX 5080 ASUS Astral ha mostrato temperature operative intorno ai 70°C di picco in ambito gaming. La media operativa è tra i 62°C e i 67°C in base alla situazione. I consumi si attestano intorno ai 355 W di media, con punte di 375 W in scenari particolarmente impegnativi.
Quali sono le opinioni degli utenti sulla RTX 5080 Astral Dhahab Core?
Alcuni utenti hanno segnalato problemi come schermo nero e difetti con i nuovi driver, oltre a una ventola che ruota ad alta velocità. Altri hanno apprezzato le prestazioni e l'estetica della scheda, ma hanno notato un aumento del rumore rispetto a modelli precedenti e la necessità di un nuovo alimentatore.