Asus rivoluziona le GPU BTF 2.5 con connettore di potenza rimovibile
Le nuove GPU Asus RTX 5090 e RTX 5070 Ti offrono maggiore flessibilità grazie al connettore GC-HPWR da 1000W.
Asus ha svelato le sue più recenti schede grafiche GeForce RTX 5090 e GeForce RTX 5070 Ti, sotto il marchio BTF 2.5, che mirano a competere con le migliori schede grafiche sul mercato. Queste nuove GPU introducono il connettore di potenza GC-HPWR rimovibile, progettato per supportare fino a 1000W.
La caratteristica distintiva delle BTF 2.5 è la possibilità di rimuovere il connettore di potenza, facilitando l'uso delle schede grafiche su sistemi standard senza dover acquistare una motherboard Asus compatibile. Questo offre agli utenti maggiore flessibilità nella scelta della scheda madre.
La linea BTF 2.5 comprende due modelli TUF Gaming e due modelli ROG, con versioni overcloccate che offrono un incremento della velocità di clock fino al 6%. Per garantire il corretto funzionamento, Asus raccomanda l'uso di un alimentatore da 1000W per la ROG Astral GeForce RTX 5090 e da 850W per la TUF Gaming GeForce RTX 5070 Ti.
Il connettore GC-HPWR rappresenta un'alternativa al tradizionale connettore a 16 pin, ma la sua sicurezza rispetto a quest'ultimo è ancora oggetto di discussione. Asus ha confermato che le sue nuove GPU saranno presto disponibili anche sul mercato statunitense.
Cos'è il connettore GC-HPWR introdotto da Asus?
Il connettore GC-HPWR è un nuovo connettore di alimentazione sviluppato da Asus per le sue schede grafiche BTF 2.5, progettato per fornire fino a 1000W di potenza. Questo connettore è rimovibile, permettendo agli utenti di utilizzare le schede grafiche sia con motherboard compatibili BTF che con schede madri standard.
Quali sono le specifiche principali delle nuove schede grafiche Asus BTF 2.5?
Le schede grafiche Asus BTF 2.5 includono modelli come la ROG Astral GeForce RTX 5090 32GB GDDR7 BTF OC Edition, con una frequenza boost di 2.610 MHz e 21.760 CUDA cores, e la TUF Gaming GeForce RTX 5070 Ti 16GB GDDR7 BTF White OC Edition, con una frequenza boost di 2.610 MHz e 8.960 CUDA cores. Entrambe utilizzano memoria GDDR7 a 28 Gb/s.
Quali sono le raccomandazioni di alimentazione per le nuove schede Asus BTF 2.5?
Asus raccomanda l'uso di un alimentatore da 1000W per la ROG Astral GeForce RTX 5090 32GB GDDR7 BTF Edition e da 850W per la TUF Gaming GeForce RTX 5070 Ti 16GB GDDR7 BTF White Edition, a causa dei leggeri aumenti di consumo energetico derivanti dagli overclock di fabbrica.
Quali vantaggi offre il design BTF 2.5 rispetto alle versioni precedenti?
Il design BTF 2.5 introduce un connettore GC-HPWR rimovibile, offrendo maggiore flessibilità agli utenti che possono utilizzare le schede grafiche sia con motherboard BTF compatibili che con schede madri standard. Inoltre, il connettore è progettato per gestire fino a 1000W, migliorando l'affidabilità e la gestione termica rispetto ai connettori tradizionali.
Come si confronta il connettore GC-HPWR con il tradizionale connettore a 16 pin in termini di prestazioni termiche?
In test estremi, il connettore GC-HPWR ha dimostrato una gestione termica superiore rispetto al tradizionale connettore a 16 pin. Ad esempio, durante un test con un carico di circa 1.900W, il GC-HPWR ha mantenuto una temperatura di circa 41°C, mentre i cavi di alimentazione tradizionali hanno raggiunto temperature tra 68 e 70°C.
Quali implicazioni ha l'introduzione del connettore GC-HPWR per il futuro delle schede grafiche ad alte prestazioni?
L'introduzione del connettore GC-HPWR potrebbe segnare un cambiamento significativo negli standard di alimentazione per le future schede grafiche ad alte prestazioni. La sua capacità di gestire carichi elevati con una migliore gestione termica suggerisce che potrebbe diventare una soluzione preferita per le GPU di prossima generazione con requisiti energetici sempre maggiori.