Scopri se dovresti acquistare software antivirus per il tuo iPad
Non è necessario installare software antivirus su un iPad grazie alle funzionalità di sicurezza e privacy di iPadOS. Tuttavia, è importante prendere precauzioni come utilizzare Face ID, attivare Trova il mio iPad e gestire l'accesso dalla schermata di blocco. Inoltre, è consigliabile utilizzare Safari per navigare in modo sicuro, controllare le impostazioni di privacy e stare attenti agli annunci pop-up. Gestire le autorizzazioni delle app e aggiornare regolarmente iPadOS sono altre azioni cruciali per proteggere il dispositivo e i dati.
Un iPad al sicuro senza antivirus
Chiunque abbia appena acquistato un iPad per sé o un membro della famiglia si starà chiedendo se dovrebbe installare un software antivirus, come farebbe su un computer a dimensioni standard, per utilizzarlo per email, navigazione web, giochi e attività simili. La risposta breve è no, non hai bisogno di software antivirus su un iPad. Ma perché no?
Le funzionalità di sicurezza e privacy di iPadOS ti permettono di rimanere al sicuro durante l'utilizzo del tuo iPad. Anche se un iPad può svolgere molte delle stesse funzioni di un computer portatile o desktop, non è vulnerabile alle minacce allo stesso modo. iPadOS di Apple è un sistema compartimentato, dove le app non hanno accesso diretto ai file delle altre app, impedendo la diffusione di infezioni e virus come su altri sistemi operativi.
Tuttavia, ciò non significa che un iPad sia immune ad altri tipi di minacce informatiche, come accessi non autorizzati al dispositivo, phishing o adware. Il pericolo maggiore per il tuo iPad può derivare dalle tue azioni o dalla mancanza di precauzioni, dall'ignorare le funzionalità di sicurezza integrate o persino dal jailbreak del dispositivo, che potrebbe aprirti a potenziali pericoli.
Precauzioni per proteggere il tuo iPad
Anche se potresti non aver bisogno di un software antivirus specifico per il tuo iPad, è importante essere consapevoli, informarsi e attivare le funzionalità fornite da Apple per proteggere te e il tuo dispositivo.
Le funzionalità di sicurezza di Apple possono proteggerti, ma devi essere disposto a utilizzarle. Inoltre, devi essere cauto quando visiti siti web e condividi informazioni. Ecco alcune precauzioni che puoi prendere:
Proteggi i tuoi dati impedendo l'accesso fisico al tuo iPad e agli elementi sulla schermata di blocco. Utilizza Face ID, Touch ID e un codice di accesso sicuro.
Abilita Trova il mio iPad per rintracciare e controllare l'accesso al dispositivo in caso di smarrimento o furto.
Controlla l'accesso dalla schermata di blocco, decidendo quali funzionalità possono essere accessibili, tra cui Centro di controllo, notifiche recenti, widget e chiamate perse.
Proteggersi durante la navigazione web
Anche se preferisci un browser diverso, Safari offre protezione e tracciamento per garantirti una navigazione sicura. Gestisci la tua privacy online, utilizza iCloud Private Relay e fai attenzione agli annunci pop-up.
Proteggere la tua attività email
Utilizza le funzionalità di privacy email su iPad per mantenere riservata la tua attività e il tuo indirizzo email, evitando di aprire link o allegati sospetti.
Gestire le app e le impostazioni di privacy
Controlla cosa condividi e quali autorizzazioni concedi alle app, gestendo il tracciamento, le autorizzazioni e i resoconti sulla privacy delle app scaricate.
Aggiornare regolarmente iPadOS
Infine, assicurati di aggiornare regolarmente iPadOS per ricevere patch di sicurezza e proteggere il tuo dispositivo. Anche se potresti non aver bisogno di acquistare software antivirus per il tuo iPad, è importante prendere le precauzioni necessarie per mantenere al sicuro il tuo dispositivo e i tuoi dati.