F1: The Movie, Porsche dietro le quinte del successo di Apple
Il film di Apple 'F1: The Movie' trionfa al botteghino, con Porsche che svela i retroscena del progetto.
Il film F1: The Movie ha portato ad Apple il suo primo grande successo al botteghino. Diretto da Joseph Kosinski e interpretato da Brad Pitt, il film ha dominato il weekend di apertura negli Stati Uniti e in Canada, incassando 55,6 milioni di dollari, e raggiungendo circa 144 milioni di dollari a livello globale.
Brad Pitt ha segnato con questo film il suo miglior debutto globale, superando i risultati di World War Z. Per Apple, si tratta del debutto più importante di sempre, supportato da una massiccia campagna di marketing.
Domenica, Porsche ha pubblicato un video che offre uno sguardo dietro le quinte su come è stato creato il team di endurance Porsche GT fittizio, Chip Hart Racing. Questo team è stato reimmaginato partendo da una squadra reale, la Wright Motorsports, includendo riprese effettuate al leggendario circuito di Daytona durante l'evento Rolex 24 Hours.
Il video di Porsche mette in evidenza la collaborazione essenziale per portare alcune delle scene di corsa sul grande schermo e il ruolo chiave dell'automaker nel plasmare lo spirito del film. Come afferma il regista Kosinski, "Senza Porsche, non avremmo avuto accesso alle auto, fornendo l'addestramento. Tutto ciò è stato davvero incredibile."
Chi è Sonny Hayes nel film 'F1: The Movie'?
Sonny Hayes, interpretato da Brad Pitt, è un ex pilota di Formula 1 degli anni '90 che, dopo un grave incidente, ritorna alle corse per aiutare la scuderia in difficoltà del suo ex compagno di squadra Ruben Cervantes.
Qual è stato il successo al botteghino di 'F1: The Movie'?
Il film ha debuttato con un incasso di 55,6 milioni di dollari in Nord America e 144 milioni a livello globale, segnando il miglior esordio di sempre per Apple Original Films.
Qual è il ruolo di Porsche nel film 'F1: The Movie'?
Porsche ha collaborato alla realizzazione del film fornendo auto e supporto tecnico, contribuendo a creare il team fittizio Chip Hart Racing, ispirato alla squadra reale Wright Motorsports.
Quali sono stati i principali sponsor coinvolti nella produzione di 'F1: The Movie'?
Il film ha visto la partecipazione di vari sponsor, tra cui Expensify, GEICO, SharkNinja ed EA Sports, che hanno contribuito con almeno 40 milioni di dollari.
Come è stata coinvolta la comunità della Formula 1 nella produzione del film?
Il film è stato realizzato in collaborazione con la FIA e ha coinvolto piloti reali di F1, tra cui Lewis Hamilton, che ha partecipato come co-produttore e consulente tecnico.
Quali sono alcune delle ispirazioni reali per la trama di 'F1: The Movie'?
La trama del film si ispira a eventi reali della Formula 1, come il ritorno di piloti veterani e vittorie sorprendenti di team meno favoriti, riflettendo la drammaticità e l'imprevedibilità dello sport.