Gigabyte rilancia la serie di motherboard Force in arancione
La nuova B850M per AM5 offre DDR5 fino a 9,600MT/s e Wi-Fi 6E, con un ritorno al passato grazie alla porta PS/2.
Gigabyte ha annunciato il ritorno della sua celebre serie SOC Force con la nuova motherboard B850M, ora compatibile con processori AMD per la piattaforma AM5. Questa serie, nota per il suo stile arancione vivace e le capacità di overclocking, si presenta con un design moderno caratterizzato da un PCB nero arricchito da motivi bianchi e arancioni.
La B850M Force è una scheda M-ATX con due slot DIMM per memoria e supporta l'overclocking della memoria DDR5 fino a 9,600MT/s. Dispone di tre slot di archiviazione M.2, con supporto PCIe Gen 5 per SSD quando utilizzata con processori Ryzen serie 9000 o 7000. Per connettività, offre anche una versione con Wi-Fi 6E.
Tra le altre caratteristiche, troviamo il X3D Turbo Mode per ottimizzare le prestazioni con processori Ryzen 9000, LED di debug di sistema, una UI BIOS aggiornata e un'antenna Wi-Fi per la variante wireless. Sul pannello posteriore, sono presenti porte HDMI e DisplayPort, diverse porte USB, un connettore Ethernet RJ-45 da 2.5G e, sorprendentemente, una porta PS/2.
Cosa distingue la serie SOC Force di Gigabyte dalle altre schede madri?
La serie SOC Force di Gigabyte è rinomata per il suo design distintivo con accenti arancioni vivaci e per le sue capacità avanzate di overclocking, offrendo agli utenti appassionati di prestazioni elevate una piattaforma robusta e personalizzabile.
Quali sono le principali caratteristiche della scheda madre B850M Force?
La B850M Force è una scheda madre M-ATX che supporta processori AMD per la piattaforma AM5, offre due slot DIMM per memoria DDR5 con overclocking fino a 9.600 MT/s, tre slot M.2 con supporto PCIe Gen 5 per SSD e connettività Wi-Fi 6E nella versione wireless.
Cos'è la modalità X3D Turbo e come migliora le prestazioni?
La modalità X3D Turbo è una funzione che ottimizza le prestazioni dei processori Ryzen 9000, consentendo un aumento delle prestazioni di gioco fino al 18% con un solo clic, migliorando l'esperienza di gioco complessiva.
Quali vantaggi offre il supporto PCIe Gen 5 nelle schede madri moderne?
Il supporto PCIe Gen 5 nelle schede madri moderne consente velocità di trasferimento dati significativamente più elevate, migliorando le prestazioni di componenti come SSD e schede grafiche, e garantendo una maggiore larghezza di banda per applicazioni ad alta intensità di dati.
In che modo il Wi-Fi 6E migliora la connettività rispetto alle versioni precedenti?
Il Wi-Fi 6E estende le capacità del Wi-Fi 6 introducendo la banda a 6 GHz, offrendo canali aggiuntivi che riducono la congestione e migliorano la velocità e la latenza, risultando particolarmente vantaggioso in ambienti con molti dispositivi connessi.
Quali sono i vantaggi dell'overclocking della memoria DDR5 rispetto alla DDR4?
L'overclocking della memoria DDR5 offre velocità di trasferimento dati più elevate e una maggiore efficienza energetica rispetto alla DDR4, consentendo prestazioni migliorate in applicazioni ad alta intensità di memoria e una migliore reattività del sistema.