Il CEO di Nvidia definisce la politica tariffaria di Trump 'visionaria'
Jensen Huang elogia l'approccio di Trump sulle tariffe e la revoca della regola sulla diffusione dell'AI.
Il CEO di Nvidia, Jensen Huang, ha recentemente discusso con i media riguardo alle politiche statunitensi influenzanti i ricavi della sua azienda. Durante un'intervista con Bloomberg, Huang ha espresso un forte apprezzamento per le decisioni di Trump in materia di tariffe e la revoca della regola sulla diffusione dell'intelligenza artificiale (AI).
Huang ha descritto la politica tariffaria come "assolutamente visionaria", sottolineando che potrebbe trasformare l'industria manifatturiera americana e motivare investimenti internazionali negli Stati Uniti. Ha affermato: "Stiamo investendo in nuovi impianti e incoraggiando i nostri partner a fare lo stesso".
Inoltre, Huang ha elogiato la revoca della regola sulla AI diffusion, vedendola come un'opportunità per accelerare l'adozione della tecnologia americana a livello globale. Ha sottolineato l'importanza di costruire le basi tecnologiche statunitensi durante quest'era dell'AI.
Oltre alla politica statunitense, l'intervista ha toccato temi come la perdita di influenza degli Stati Uniti nel settore AI in Cina e la necessità di facilitare l'immigrazione di talenti tecnologici. Huang ha anche lodato Elon Musk come un "ingegnere straordinario".
La discussione si è conclusa con un riferimento all'interesse europeo verso l'integrazione dell'AI come infrastruttura nazionale, simile all'elettricità o a Internet.
Cosa intende Jensen Huang quando definisce la politica tariffaria di Trump 'assolutamente visionaria'?
Jensen Huang, CEO di Nvidia, ha elogiato la politica tariffaria dell'amministrazione Trump definendola 'assolutamente visionaria' perché ritiene che possa trasformare l'industria manifatturiera americana e incentivare investimenti internazionali negli Stati Uniti. Ha sottolineato che tali politiche stanno spingendo Nvidia e i suoi partner a investire in nuovi impianti produttivi negli USA.
Qual è l'importanza della revoca della regola sulla diffusione dell'intelligenza artificiale secondo Huang?
Huang ha accolto positivamente la revoca della regola sulla diffusione dell'intelligenza artificiale, vedendola come un'opportunità per accelerare l'adozione globale della tecnologia americana. Ha enfatizzato l'importanza di costruire solide basi tecnologiche negli Stati Uniti in questa era dell'AI.
Perché Huang sottolinea la necessità di facilitare l'immigrazione di talenti tecnologici?
Huang ha evidenziato la necessità di facilitare l'immigrazione di talenti tecnologici per mantenere la competitività degli Stati Uniti nel settore dell'intelligenza artificiale. Ritiene che attrarre esperti da tutto il mondo sia fondamentale per l'innovazione e la crescita economica nel settore tecnologico.
Quali sono le implicazioni delle restrizioni statunitensi sulle esportazioni di chip AI verso la Cina?
Le restrizioni statunitensi sulle esportazioni di chip AI verso la Cina hanno comportato una perdita di 2,5 miliardi di dollari per Nvidia e potrebbero causare ulteriori perdite fino a 8 miliardi di dollari nel prossimo trimestre. Huang ha avvertito che tali politiche potrebbero incentivare la Cina a sviluppare autonomamente le proprie capacità nel settore dei chip AI.
In che modo Nvidia sta rispondendo alle tensioni commerciali tra Stati Uniti e Cina?
Per mitigare l'impatto delle tensioni commerciali, Nvidia sta espandendo la produzione negli Stati Uniti, con piani di investire centinaia di miliardi di dollari nella manifattura domestica nei prossimi quattro anni. Inoltre, l'azienda sta cercando di diversificare la propria base clienti attraverso partnership con fornitori di servizi cloud alternativi.
Qual è il ruolo di Nvidia nell'espansione dell'intelligenza artificiale in Europa?
Nvidia sta collaborando con aziende europee come Ericsson e AstraZeneca per sviluppare infrastrutture AI utilizzando la tecnologia dei data center di Nvidia. Queste partnership mirano a integrare l'AI come infrastruttura nazionale in Europa, simile all'elettricità o a Internet.