Le tecnologie moderne richiedono un certo livello di potenza computazionale, non disponibile sulla GTX 660, dimostrando che l'hardware datato non può sfruttare appieno gli upscaler attuali.
Perché la GTX 660 non riesce a sfruttare efficacemente le moderne tecnologie di upscaling come FSR?
La GTX 660, basata sull'architettura Kepler e rilasciata nel 2012, non supporta nativamente tecnologie come Shader Model 6.4, necessarie per l'implementazione efficace di upscaler moderni come FSR 2.0. Inoltre, la mancanza di supporto per operazioni FP16 e le limitate capacità computazionali impediscono alla scheda di trarre vantaggio da queste tecnologie.
Quali sono stati i risultati dei test della GTX 660 con FSR in giochi moderni?
Nei test condotti su giochi come Counter-Strike 2 e Cyberpunk 2077, l'abilitazione di FSR sulla GTX 660 non ha portato a miglioramenti significativi delle prestazioni. In Counter-Strike 2, l'uso di FSR non ha aumentato gli FPS, mentre in Cyberpunk 2077 l'attivazione di FSR ha causato instabilità, con problemi come schermi neri e crash del gioco.
Quali sono le specifiche tecniche della GTX 660 che limitano l'efficacia dell'upscaling?
La GTX 660 dispone di 2 GB di memoria GDDR5 su un bus a 192 bit, con una larghezza di banda di 144 GB/s. Queste specifiche, insieme alla mancanza di supporto per tecnologie moderne come Shader Model 6.4 e operazioni FP16, limitano la capacità della scheda di gestire efficacemente le tecnologie di upscaling attuali.
Quali sono le schede grafiche consigliate per utilizzare efficacemente FSR 2.0?
Per un'esperienza ottimale con FSR 2.0, AMD raccomanda almeno una Radeon RX 590 o superiore per il gaming a 1080p, una RX 5600 XT o superiore per il 1440p e una RX 6700 XT o superiore per il 4K. Per le schede NVIDIA, si consiglia almeno una GTX 1070 per il 1080p, una GTX 1080 per il 1440p e una RTX 2070 per il 4K.
Quali sono le differenze principali tra FSR 1.0 e FSR 2.0?
FSR 1.0 utilizza un upscaling spaziale, mentre FSR 2.0 impiega un upscaling temporale avanzato che offre una qualità dell'immagine superiore. Tuttavia, FSR 2.0 è più esigente in termini di risorse hardware e richiede un'integrazione più complessa da parte degli sviluppatori rispetto a FSR 1.0.
Quali sono le alternative a FSR per migliorare le prestazioni grafiche nei giochi?
Oltre a FSR, esistono altre tecnologie di upscaling come il Deep Learning Super Sampling