Intel: disabilitare mitigazioni di sicurezza migliora le prestazioni delle GPU
Disabilitare le mitigazioni sulle GPU Intel in ambiente Linux può migliorare le prestazioni fino al 20%, ma con rischi di sicurezza sconosciuti.
Le GPU di Intel, al pari delle sue CPU, possono subire cali di prestazioni a causa delle mitigazioni di sicurezza. Secondo Phoronix, disabilitare queste mitigazioni per lo stack di calcolo OpenCL e Level Zero su Linux può incrementare le prestazioni fino al 20%.
Canonical, creatori di Ubuntu, stanno valutando la possibilità di disattivare queste mitigazioni nel loro sistema operativo, dato l'impatto significativo sulle prestazioni delle GPU di Intel. La stessa Intel consente che lo stack di calcolo delle sue GPU sia costruito senza mitigazioni, facilitando il compito di Canonical.
Sebbene la disattivazione delle mitigazioni possa esporre i sistemi a vulnerabilità sconosciute, il guadagno in prestazioni sembra valerne il rischio. Le mitigazioni di sicurezza sono specifiche per architettura e questo problema non riguarda solo le GPU integrate di Intel, ma anche quelle dedicate.
Le mitigazioni per le CPU Intel sono diventate critiche dopo la scoperta della vulnerabilità Spectre, che ha portato a continui aggiornamenti di sicurezza, spesso a scapito delle prestazioni. Tuttavia, poiché le GPU non gestiscono il sistema operativo, le mitigazioni su queste sono meno cruciali rispetto alle CPU.
Cosa sono le mitigazioni di sicurezza per le GPU Intel e come influenzano le prestazioni?
Le mitigazioni di sicurezza per le GPU Intel sono misure implementate per proteggere il sistema da vulnerabilità note. Tuttavia, queste mitigazioni possono ridurre le prestazioni delle GPU, con cali fino al 20% in alcuni casi, come riportato da Phoronix.
Perché Canonical sta considerando di disabilitare le mitigazioni di sicurezza per le GPU Intel in Ubuntu?
Canonical sta valutando la disabilitazione delle mitigazioni di sicurezza per le GPU Intel in Ubuntu a causa dell'impatto significativo sulle prestazioni. Disabilitando queste mitigazioni, si potrebbero ottenere miglioramenti delle prestazioni fino al 20%, secondo test condotti da Phoronix.
Quali sono i rischi associati alla disabilitazione delle mitigazioni di sicurezza sulle GPU Intel?
Disabilitare le mitigazioni di sicurezza sulle GPU Intel può esporre il sistema a vulnerabilità non ancora identificate. Tuttavia, poiché le GPU non gestiscono direttamente il sistema operativo, il rischio potrebbe essere considerato minore rispetto alle CPU.
Qual è l'impatto delle mitigazioni di sicurezza sulle CPU Intel rispetto alle GPU?
Le mitigazioni di sicurezza sulle CPU Intel, introdotte dopo vulnerabilità come Spectre, possono causare cali di prestazioni significativi, con riduzioni fino al 39% in alcuni casi.
Come si confronta l'impatto delle mitigazioni di sicurezza tra processori Intel e AMD?
Le mitigazioni di sicurezza hanno un impatto maggiore sulle prestazioni dei processori Intel rispetto a quelli AMD. Test hanno mostrato che le CPU Intel possono subire una riduzione media delle prestazioni del 16% con le mitigazioni attivate, mentre le CPU AMD registrano solo un calo del 3%.
Quali sono le implicazioni per gli utenti che utilizzano GPU Intel su sistemi Linux?
Gli utenti di GPU Intel su sistemi Linux potrebbero sperimentare cali di prestazioni a causa delle mitigazioni di sicurezza. Tuttavia, disabilitando queste mitigazioni, potrebbero ottenere miglioramenti delle prestazioni fino al 20%. È importante valutare il bilanciamento tra sicurezza e prestazioni in base alle proprie esigenze.