Le interazioni su Meta AI potrebbero essere visibili a tutti. Ecco come proteggere i tuoi dati personali.
Le interazioni con l'app Meta AI potrebbero esporre informazioni personali nel feed pubblico Discover. Nonostante i rischi evidenti, molti utenti non sembrano consapevoli dell'esposizione delle loro informazioni sensibili.
Attualmente, la configurazione dell'app non offre controlli dettagliati sulla privacy delle chat, mettendo la responsabilit 0 sugli utenti. Per proteggere i propri dati, apri l'app Meta, accedi alle Impostazioni e seleziona Data & Privacy. Qui, puoi rendere le tue interazioni visibili solo a te stesso e cancellare i log passati.
Inoltre, disattiva le opzioni che suggeriscono i tuoi prompt su altre app come Instagram e Facebook. Se hai gi 0 condiviso interazioni pubblicamente, puoi ancora modificarle o eliminarle.
Meta aveva presentato il feed Discover come un luogo per esplorare l'uso dell'AI, ma ora 0 invaso da richieste personali e inappropriate. L'unico avviso significativo appare quando si pubblica nel feed: "Il feed 0 pubblico".
Gli utenti dovrebbero evitare di discutere informazioni personali con il chatbot e devono essere particolarmente cauti durante la configurazione iniziale, poich e9 l'app pu f2 raccogliere dati da account Facebook o Instagram gi e0 esistenti senza avvisi chiari.
Cosa è il feed Discover di Meta AI e quali rischi comporta per la privacy?
Il feed Discover di Meta AI è una funzione che consente agli utenti di condividere pubblicamente le loro interazioni con il chatbot AI. Tuttavia, molti utenti non sono consapevoli che le loro conversazioni private possono diventare pubbliche, esponendo informazioni sensibili come domande mediche o dettagli personali. È fondamentale essere cauti e comprendere le impostazioni di condivisione per proteggere la propria privacy.
Come posso proteggere le mie informazioni personali durante l'uso di Meta AI?
Per proteggere le tue informazioni personali su Meta AI, accedi alle impostazioni dell'app, vai su 'Data & Privacy' e imposta le tue interazioni come visibili solo a te stesso. Inoltre, disattiva le opzioni che suggeriscono i tuoi prompt su altre app come Instagram e Facebook. Se hai già condiviso interazioni pubblicamente, puoi modificarle o eliminarle.
Meta utilizza i miei dati di Facebook e Instagram per addestrare i suoi modelli di intelligenza artificiale?
Sì, Meta utilizza i dati pubblici degli utenti di Facebook e Instagram per addestrare i suoi modelli di intelligenza artificiale. Questo include post, foto e interazioni pubbliche. Gli utenti in Europa hanno il diritto di opporsi a questo utilizzo, mentre in altre regioni, come l'Australia, non esiste un'opzione per rinunciare.
Come posso impedire a Meta di utilizzare i miei dati per l'addestramento dell'IA?
Gli utenti europei possono opporsi all'utilizzo dei loro dati per l'addestramento dell'IA accedendo alle impostazioni di privacy di Instagram o Facebook e seguendo le istruzioni per presentare un'obiezione. Questo processo può includere la compilazione di un modulo e l'invio di una richiesta formale.
Quali sono le implicazioni legali dell'utilizzo dei dati degli utenti da parte di Meta per l'addestramento dell'IA?
L'utilizzo dei dati degli utenti da parte di Meta per l'addestramento dell'IA ha sollevato preoccupazioni legali, in particolare in Europa. Organizzazioni come NOYB hanno minacciato azioni legali, sostenendo che l'uso dei dati senza consenso esplicito viola le normative sulla privacy. Meta sostiene di avere un interesse legittimo, ma le dispute legali sono in corso.
Come posso gestire le interazioni AI su Facebook per proteggere la mia privacy?
Per gestire le interazioni AI su Facebook, puoi disattivare le funzionalità come 'Allow comment summaries' nelle impostazioni dei post. Questo impedirà a Meta AI di generare riassunti dei commenti, riducendo l'influenza dell'IA sul tuo feed.