Nvidia GeForce 7800 GTX: 20 anni di rivoluzione grafica
La celebre GPU di Nvidia, pilastro della PS3, celebra il suo ventesimo anniversario.
La Nvidia GeForce 7800 GTX compie oggi 20 anni. Lanciata nel 2005, questa scheda grafica basata sull'architettura Curie ha rappresentato un traguardo fondamentale, soprattutto per le sue capacità di HDR lighting e il numero elevato di shader, che la resero un campione di efficienza e performance rispetto alle schede Radeon di ATI.
Il modello originale, venduto a 599 dollari, integrava un GPU G70 con 302 milioni di transistor e supportava la tecnologia SLI. Poco dopo, nel 2005, Nvidia ha rilasciato una versione aggiornata con 512MB di VRAM, che fu incoronata come "nuovo campione" grazie a clock migliorati e una memoria aumentata.
Nonostante il suo successo passato, oggi la 7800 GTX è utile solo per retro build o come pezzo da collezione. Gli aggiornamenti dei driver sono stati interrotti oltre un decennio fa, limitando il supporto a titoli basati su API fino a DirectX 9.0c.
Interessante notare che il chip RSX della PlayStation 3 era basato su una versione modificata della 7800 GTX, evidenziando la collaborazione tra Nvidia e Sony.
Quali erano le specifiche tecniche principali della Nvidia GeForce 7800 GTX?
La Nvidia GeForce 7800 GTX, lanciata il 22 giugno 2005, era dotata di un processore grafico G70 con 302 milioni di transistor, 24 pixel shader, 8 vertex shader, una frequenza di clock del core di 430 MHz e una memoria GDDR3 da 256 MB con un'interfaccia a 256 bit e una velocità di 600 MHz.
Quali erano le principali innovazioni introdotte dalla GeForce 7800 GTX rispetto alle generazioni precedenti?
La GeForce 7800 GTX ha introdotto il supporto per il rendering ad alta gamma dinamica
In che modo la GeForce 7800 GTX ha influenzato lo sviluppo della PlayStation 3?
Il chip RSX della PlayStation 3 era basato su una versione modificata della GeForce 7800 GTX, evidenziando la collaborazione tra Nvidia e Sony per fornire capacità grafiche avanzate alla console.
Quali erano le principali concorrenti della GeForce 7800 GTX al momento del suo lancio?
Al momento del lancio della GeForce 7800 GTX nel 2005, le principali concorrenti erano le schede grafiche della serie Radeon X800 di ATI, che offrivano prestazioni elevate ma mancavano di alcune delle funzionalità avanzate introdotte dalla 7800 GTX, come il supporto per Shader Model 3.0 e il rendering HDR.
Come si è evoluta la serie GeForce dopo la 7800 GTX?
Dopo la 7800 GTX, Nvidia ha rilasciato la serie GeForce 7900 nel 2006, che ha introdotto miglioramenti nelle prestazioni e nell'efficienza energetica, seguita dalla serie GeForce 8 nel 2006, che ha introdotto il supporto per DirectX 10 e una nuova architettura unificata per gli shader.
Qual è l'importanza del rendering ad alta gamma dinamica (HDR) introdotto con la GeForce 7800 GTX?