Nvidia RTX 5050: primo benchmark delude le aspettative
I test rivelano prestazioni inferiori rispetto a B580 e RTX 4060, ma il multi frame gen offre qualche vantaggio.
I primi benchmark indipendenti della nuova scheda grafica Nvidia RTX 5050, pubblicati su Quasarzone, mostrano risultati deludenti. Nonostante un prezzo competitivo, la GPU si posiziona in media dietro all'Intel Arc B580 e alla RTX 4060, perdendo rispettivamente del 2,5% e del 7% nelle prestazioni medie su 15 giochi testati a 1080p.
Il vantaggio principale della RTX 5050 risiede nella sua capacità di multi frame generation, superando la RTX 4060 e la 4060 Ti in questo ambito. Questa tecnologia permette di generare fino a tre frame AI aggiuntivi, migliorando l'esperienza di gioco nonostante l'aumento di input lag e potenziali artefatti visivi.
La scheda ha mostrato anche un buon margine di overclocking, con un incremento di 420MHz nel core clock e di 1.000MHz nella memoria, migliorando il punteggio TimeSpy del 10% e i frame in Cyberpunk 2077 del 7%. Tuttavia, il TDP limitato a 130W ne frena ulteriori miglioramenti.
Sebbene il prezzo basso possa attrarre alcuni utenti, la concorrenza delle altre schede da 8GB rende il mercato difficile. Con vendite in calo, la domanda principale è se i vantaggi offerti siano sufficienti a giustificare l'acquisto.
Cosa sono i CUDA core e quale ruolo svolgono nella GPU Nvidia RTX 5050?
I CUDA core sono unità di elaborazione parallela presenti nelle GPU Nvidia, progettate per eseguire calcoli complessi in modo efficiente. Nella RTX 5050, sono presenti 2.560 CUDA core, che contribuiscono alle prestazioni complessive della scheda, influenzando la velocità e la capacità di gestire carichi di lavoro grafici intensi.
In cosa consiste la tecnologia DLSS 4 con Multi Frame Generation presente nella RTX 5050?
DLSS 4
Quali sono le specifiche principali della Nvidia RTX 5050?
La Nvidia RTX 5050 è dotata di 2.560 CUDA core, 8 GB di memoria GDDR6 su un bus a 128 bit, e un TGP
Quali sono le differenze tra la RTX 5050 e la RTX 4060?
La RTX 5050 ha 2.560 CUDA core e 8 GB di memoria GDDR6, mentre la RTX 4060 dispone di 3.072 CUDA core e utilizza memoria GDDR7. Inoltre, la RTX 5050 ha un TGP di 130 W, rispetto ai 115 W della RTX 4060, e offre prestazioni inferiori in rasterizzazione pura.
Quali sono le principali concorrenti della Nvidia RTX 5050 sul mercato?
Le principali concorrenti della Nvidia RTX 5050 includono l'Intel Arc B580 e la Nvidia RTX 4060. Nei benchmark, la RTX 5050 si posiziona dietro a entrambe, con prestazioni inferiori rispettivamente del 2,5% e del 7% in media su 15 giochi testati a 1080p.
Quali sono le implicazioni dell'aumento del TDP nella RTX 5050 rispetto alla generazione precedente?