Phison sfida la concorrenza con l'E28, un SSD che promette velocità ed efficienza energetica superiori.
Phison presenta il suo nuovo SSD E28, progettato per competere ai massimi livelli nel mercato degli SSD PCIe 5.0. Con un'efficienza energetica notevolmente migliorata, l'E28 rappresenta un passo avanti rispetto al suo predecessore, l'E26.
L'E28 è in grado di raggiungere velocità di lettura sequenziale fino a 14,9 GB/s e scrittura sequenziale fino a 14,0 GB/s, con prestazioni in lettura e scrittura casuale che toccano rispettivamente i 2,600K e i 3,000K IOPS. Questo rende l'E28 una delle soluzioni più performanti disponibili.
Il controller 6nm dell'E28, insieme al flash BiCS8, riduce significativamente il consumo energetico, superando precedenti modelli e avvicinandosi a concorrenti come il WD Black SN8100. Inoltre, la cache LPDDR4X aiuta ulteriormente a contenere i consumi.
L'SSD è disponibile in versioni da 1TB a 8TB, con una configurazione single-sided fino a 4TB. Phison punta a offrire una soluzione completa per gli appassionati di tecnologia e per il settore enterprise, con possibili ottimizzazioni software in arrivo per migliorare ulteriormente le prestazioni.
Quali sono le principali caratteristiche del Phison SSD E28?
Il Phison SSD E28 è un'unità a stato solido PCIe 5.0 che offre velocità di lettura e scrittura sequenziali fino a 14,5 GB/s. Supporta operazioni di lettura e scrittura casuale fino a 3.000.000 IOPS. È disponibile in capacità che vanno da 1TB a 8TB, con configurazioni single-sided fino a 4TB.
In che modo il controller a 6nm e la memoria BiCS8 migliorano l'efficienza energetica dell'E28?
Il controller a 6nm dell'E28, combinato con la memoria flash BiCS8, riduce significativamente il consumo energetico rispetto ai modelli precedenti. Questa combinazione consente prestazioni elevate mantenendo un'efficienza energetica ottimale.
Quali sono le differenze principali tra il Phison E28 e il suo predecessore, l'E26?
Il Phison E28 offre velocità di lettura e scrittura sequenziali fino a 14,5 GB/s, mentre l'E26 raggiungeva 14,5 GB/s in lettura e 12 GB/s in scrittura. Inoltre, l'E28 supporta operazioni casuali fino a 3.000.000 IOPS, superando le prestazioni dell'E26.
Quali sono i vantaggi dell'interfaccia PCIe 5.0 rispetto alla PCIe 4.0 negli SSD?
L'interfaccia PCIe 5.0 raddoppia la larghezza di banda rispetto alla PCIe 4.0, consentendo velocità di trasferimento dati significativamente superiori. Questo si traduce in tempi di caricamento più rapidi e prestazioni migliorate per applicazioni ad alta intensità di dati.
Come influisce l'aumento delle prestazioni degli SSD PCIe 5.0 sulla dissipazione del calore?
Gli SSD PCIe 5.0 ad alte prestazioni generano più calore rispetto ai modelli precedenti, rendendo necessaria una dissipazione del calore più efficiente. Alcuni modelli richiedono sistemi di raffreddamento attivi per mantenere temperature operative sicure.
Quali sono le implicazioni dell'utilizzo di SSD ad alta capacità, come quelli fino a 32TB, nel settore enterprise?
Gli SSD ad alta capacità, come quelli fino a 32TB, offrono soluzioni di storage scalabili per data center e applicazioni enterprise. Consentono di gestire grandi volumi di dati in spazi ridotti, migliorando l'efficienza operativa e riducendo i costi di infrastruttura.