Scoperto Easter Egg nel ROM del Power Mac G3 di Apple
Un antico Easter Egg è stato svelato nel ROM del Power Mac G3, richiedendo la creazione di un RAM disk per rivelare un file nascosto.
Un Easter Egg nascosto nei ROM dei computer Apple Power Mac G3 è stato recentemente scoperto. Doug Brown, appassionato di tecnologia, ha condiviso sul suo blog la procedura per attivarlo. Basta formattare un nuovo RAM disk con il nome 'secret ROM image' e aprire il file all'interno.
Negli anni '90, i Power Mac G3 erano essenziali per molte aziende, sostituiti poi dagli iMac traslucidi. L'Easter Egg, documentato in avventure di hacking precedenti, non era mai stato attivato dai normali utenti Mac fino ad ora.
Brown, con l'aiuto di Alex, ha utilizzato strumenti come Ghidra per decompilare il codice e individuare il driver del RAM disk. Il processo prevedeva la verifica di una stringa 'secret ROM image' prima di scrivere un file 'The Team', un'immagine JPEG visualizzabile con SimpleText.
Steve Jobs aveva vietato gli Easter Egg al suo ritorno nel 1997, e un approccio simile è stato seguito da Microsoft nel 2002. Tuttavia, esempi moderni esistono ancora, come il gioco di surf nascosto in Microsoft Edge.
Cos'è un Easter Egg nei computer Apple Power Mac G3?
Un Easter Egg è una funzione nascosta o un messaggio segreto inserito dai programmatori all'interno del software o dell'hardware. Nel caso dei Power Mac G3, è stato scoperto un Easter Egg che si attiva formattando un nuovo RAM disk con il nome 'secret ROM image' e aprendo il file al suo interno, rivelando un'immagine JPEG chiamata 'The Team'.
Come è stato scoperto l'Easter Egg nei Power Mac G3?
L'appassionato di tecnologia Doug Brown, con l'aiuto di Alex, ha utilizzato strumenti come Ghidra per decompilare il codice e individuare il driver del RAM disk. Hanno scoperto che il sistema verifica la presenza della stringa 'secret ROM image' prima di scrivere il file 'The Team', un'immagine JPEG visualizzabile con SimpleText.
Perché Steve Jobs ha vietato gli Easter Egg al suo ritorno in Apple nel 1997?
Steve Jobs ha vietato gli Easter Egg al suo ritorno in Apple nel 1997 per promuovere una maggiore trasparenza e professionalità nello sviluppo del software, riducendo il rischio di codice non documentato o non autorizzato all'interno dei prodotti Apple.
Quali sono alcuni esempi di Easter Egg presenti nei prodotti Apple?
Oltre all'Easter Egg nei Power Mac G3, altri esempi includono l'animazione di un'iguana nel System 7.5.5 digitando 'secret about box' e trascinando il testo sul desktop, e il gioco di surf nascosto nel browser Microsoft Edge.
Come si attivava l'Easter Egg 'Iguana' nei sistemi Apple degli anni '90?
Nei sistemi Apple con System 7.5.5, digitando 'secret about box' in un'applicazione di testo che supporta il drag and drop e trascinando il testo sul desktop, appariva un'immagine del campus Apple con un'animazione di un'iguana su una bandiera, controllabile con il mouse.
Esistono ancora Easter Egg nei prodotti software moderni?
Sì, nonostante le restrizioni imposte da alcune aziende, alcuni software moderni includono ancora Easter Egg. Ad esempio, il browser Microsoft Edge contiene un gioco di surf nascosto accessibile offline.