Silicon Motion lancia il controller USB4 SM2324 per SSD fino a 32TB
Prestazioni di lettura fino a 4.000 MB/s con un'interfaccia USB4 a 40 Gbps per SSD esterni.
Silicon Motion ha presentato il suo nuovo controller SM2324, un chip singolo progettato per unità SSD esterne economiche con interfaccia USB4 a 40 Gb/s. Il controller consente di costruire unità compatte e a basso consumo con capacità fino a 32TB, offrendo un throughput di lettura fino a 4.000 MB/s.
Basato su due core Arm Cortex-R5, il SM2324 dispone di quattro canali NAND con 32 target CE, supportando dispositivi 3D TLC e 3D QLC con velocità fino a 1.600 MT/s. Esso include un'interfaccia host USB4 Gen3x2 e supporta Power Delivery 3.1. Silicon Motion dichiara che le unità basate su questo controller possono raggiungere prestazioni di scrittura sequenziale fino a 3.809 MB/s, a condizione che vi sia un adeguato sistema di raffreddamento.
Il controller supporta la tecnologia NANDXtend LDPC ECC per la compatibilità con memorie NAND attuali e future. In ambito sicurezza, supporta la crittografia completa del disco in tempo reale con AES a 128/256 bit e conformità a TCG Opal 2.0, includendo hardware SHA-384/256 e generatore di numeri casuali reali (TRNG).
Realizzato con tecnologia a basso consumo di TSMC a 12 nm, il SM2324 garantisce efficienza energetica e costi contenuti. È compatibile con varie piattaforme, tra cui Windows XP e successivi, macOS 10.x e successivi, e Linux kernel 2.4 e superiori. È certificato per l'uso in ambienti professionali media, anche con dispositivi Apple.
Cosa distingue il controller SM2324 di Silicon Motion dagli altri controller per SSD esterni?
Il controller SM2324 di Silicon Motion è un chip singolo progettato per unità SSD esterne economiche con interfaccia USB4 a 40 Gb/s. Supporta capacità fino a 32TB e offre un throughput di lettura fino a 4.000 MB/s, rendendolo ideale per applicazioni ad alte prestazioni e ad alta capacità.
Quali tipi di memoria NAND sono supportati dal SM2324 e a quali velocità?
Il SM2324 supporta dispositivi 3D TLC e 3D QLC con velocità fino a 1.600 MT/s, garantendo compatibilità con le memorie NAND attuali e future e offrendo prestazioni elevate per le unità SSD esterne.
Quali misure di sicurezza sono integrate nel controller SM2324?
Il SM2324 include la crittografia completa del disco in tempo reale con AES a 128/256 bit, conformità a TCG Opal 2.0, hardware SHA-384/256 e un generatore di numeri casuali reali (TRNG), assicurando un elevato livello di sicurezza dei dati.
Quali sono i vantaggi dell'interfaccia USB4 a 40 Gb/s per le unità SSD esterne?
L'interfaccia USB4 a 40 Gb/s offre una larghezza di banda significativamente maggiore rispetto alle versioni precedenti, consentendo trasferimenti di dati più rapidi e migliorando le prestazioni complessive delle unità SSD esterne, particolarmente utile per applicazioni che richiedono velocità elevate.
In che modo la tecnologia NANDXtend LDPC ECC migliora l'affidabilità delle unità SSD?
La tecnologia NANDXtend LDPC ECC migliora l'affidabilità delle unità SSD correggendo errori durante la lettura e la scrittura dei dati, prolungando la durata delle memorie NAND e garantendo l'integrità dei dati memorizzati.
Quali sono le principali differenze tra le memorie 3D TLC e 3D QLC?
Le memorie 3D TLC (Triple-Level Cell) memorizzano tre bit per cella, offrendo un buon equilibrio tra prestazioni, durata e costo. Le memorie 3D QLC (Quad-Level Cell) memorizzano quattro bit per cella, aumentando la densità di archiviazione e riducendo i costi, ma con una durata e prestazioni generalmente inferiori rispetto alle TLC.