Le nuove unità SNV5400 offrono prestazioni PCIe 3.0 a prezzi spropositati in un mondo già orientato verso PCIe 5.0.
Synology ha iniziato la vendita dei nuovi SSD per NAS della serie SNV5400, suscitando scalpore per i loro prezzi elevati. Il modello di punta, un SSD NVMe da 1,6 TB con prestazioni PCIe Gen3, è in vendita a $535 su B&H Photo Video, ben al di sopra della concorrenza che offre prodotti simili a circa $100.
Questi SSD, che includono anche versioni da 400GB e 800GB, sono tra le poche unità certificate da Synology per specifici modelli di NAS a causa di nuove restrizioni di compatibilità imposte dalla stessa azienda. Nonostante la pubblicità di Synology che promuove funzioni come la protezione dalla perdita di potenza, i prezzi rimangono ben al di sopra di altri prodotti con caratteristiche simili.
Le prestazioni del modello SNV5420, con lettura/scrittura sequenziale fino a 3,000/1,000 MB/s, restano legate all'interfaccia PCIe 3.0 x4. Tuttavia, la resistenza dichiarata di 2900TB TBW è nettamente inferiore rispetto a concorrenti come il WD Red SN700 di Western Digital, che offre 5100TB TBW.
Nonostante esistano soluzioni alternative per utilizzare SSD non approvati, gli utenti Synology potrebbero presto dover affrontare costi elevati per soluzioni NAS standard. Si attendono ulteriori test per verificare eventuali vantaggi nascosti di queste nuove unità.
Cosa distingue gli SSD Synology SNV5400 dagli altri SSD NVMe per NAS?
Gli SSD Synology SNV5400 sono progettati specificamente per l'uso con i NAS Synology, offrendo funzionalità come la protezione dalla perdita di potenza e l'integrazione con il sistema operativo DSM per aggiornamenti firmware centralizzati. Tuttavia, presentano un costo significativamente più elevato rispetto a prodotti simili della concorrenza.
Quali sono le prestazioni e la resistenza dichiarate degli SSD SNV5400?
Il modello SNV5420 offre velocità di lettura/scrittura sequenziale fino a 3.000/1.000 MB/s, sfruttando l'interfaccia PCIe 3.0 x4. La resistenza dichiarata è di 2.900 TBW
Quali sono le implicazioni delle nuove restrizioni di compatibilità imposte da Synology?
Synology ha introdotto la politica 'Synology-Verified', che richiede l'utilizzo di dischi prodotti o certificati dall'azienda per garantire piena funzionalità e supporto sui nuovi modelli di NAS. L'uso di dischi non certificati può comportare limitazioni funzionali, come l'impossibilità di creare pool di archiviazione o avvisi persistenti nel sistema operativo DSM.
Quali alternative esistono agli SSD Synology SNV5400 per l'uso con NAS?
Esistono SSD NVMe di altri produttori, come il WD Red SN700, che offrono prestazioni e resistenza comparabili a un costo inferiore. Tuttavia, l'utilizzo di SSD non certificati da Synology potrebbe comportare limitazioni funzionali sui nuovi modelli di NAS a causa della politica 'Synology-Verified'.
Come influisce la politica 'Synology-Verified' sugli utenti di NAS Synology esistenti?
Per i modelli di NAS Synology rilasciati prima del 2025, la politica 'Synology-Verified' non è retroattiva. Gli utenti possono continuare a utilizzare dischi non certificati senza restrizioni. Tuttavia, migrando a nuovi modelli Plus, potrebbero incontrare limitazioni funzionali se utilizzano dischi non certificati.
Quali sono le principali novità introdotte con DSM 7.2 per i NAS Synology?
DSM 7.2 introduce la crittografia completa dei volumi, migliorando le prestazioni fino al 48% rispetto alla crittografia basata su file e cartelle. Inoltre, supporta la creazione di cartelle WORM