Thermalright Royal Pretor 130: Innovazione nel raffreddamento ad aria
Thermalright sfida i limiti dei dissipatori ad aria con il suo nuovo Royal Pretor 130, un top di gamma per Intel e AMD.
Il Royal Pretor 130 di Thermalright rappresenta un significativo passo avanti nel campo del raffreddamento ad aria. Questo nuovo dissipatore si distingue per la sua capacità di competere con soluzioni a liquido, rendendolo un candidato ideale per le migliori classifiche di mercato.
Il packaging elegante ospita un dissipatore dual-tower, arricchito da sei heatpipes in rame da 6mm, che assicurano un'efficiente dissipazione del calore. Il design nero e argento è ulteriormente valorizzato dal logo incastonato sulla parte superiore.
Il dispositivo include anche la pasta termica TF7, nota per le sue prestazioni eccellenti, e due ventole, una da 120mm e l'altra da 130mm. Queste ventole, essenziali per il funzionamento ottimale, contribuiscono sia al raffreddamento sia alla riduzione del rumore.
La recensione del Royal Pretor 130 ha incluso test con CPU Intel e AMD, dimostrando la sua efficacia anche in condizioni di utilizzo reale, come all'interno di un case chiuso. L'installazione è intuitiva, adattandosi perfettamente sia su piattaforme Intel che AMD, come il Ryzen 9 9950X3D, noto per le prestazioni avanzate.
Con la sua combinazione di design innovativo e prestazioni superiori, il Royal Pretor 130 conferma la leadership di Thermalright nel settore del raffreddamento ad aria.
Quali sono le caratteristiche principali del dissipatore Royal Pretor 130 di Thermalright?
Il Royal Pretor 130 è un dissipatore CPU dual-tower dotato di sei heatpipes in rame da 6 mm, una ventola centrale da 130 mm e una anteriore da 120 mm. Il design nero e argento è arricchito dal logo sulla parte superiore. Include la pasta termica TF7 e supporta socket Intel e AMD, come AM4, AM5, 115x, 1200, 1700, 1851 e 20xx.
Come si comporta il Royal Pretor 130 rispetto ai dissipatori a liquido?
Il Royal Pretor 130 offre prestazioni paragonabili a soluzioni di raffreddamento a liquido, grazie al design dual-tower e alle ventole spesse 28 mm. Nei test interni, ha mostrato una differenza di circa 4°C rispetto al Peerless Assassin 120 su un carico termico Intel da 300 watt.
Quali sono le specifiche delle ventole incluse nel Royal Pretor 130?
Il dissipatore include una ventola centrale da 130 mm
Quali sono i vantaggi dei dissipatori ad aria rispetto a quelli a liquido?
I dissipatori ad aria sono generalmente più economici, più facili da installare e richiedono meno manutenzione rispetto a quelli a liquido. Inoltre, offrono una maggiore affidabilità nel tempo, poiché non presentano rischi di perdite di liquido.
Come scegliere tra un dissipatore ad aria e uno a liquido per il proprio PC?
La scelta dipende dalle esigenze specifiche: per overclock elevati o CPU con TDP alto, un dissipatore a liquido può offrire migliori prestazioni. Per utilizzi standard o budget limitati, un dissipatore ad aria di qualità è spesso sufficiente.
Quali sono alcuni dei migliori dissipatori ad aria disponibili sul mercato?
Alcuni dei migliori dissipatori ad aria includono il be quiet! Dark Rock Pro 5, noto per la sua silenziosità e capacità di raffreddamento, e il Thermalright Peerless Assassin 120 SE, apprezzato per l'eccellente rapporto qualità-prezzo.