TSMC smentisce voci su fabbrica negli Emirati, ma la domanda AI resta alta
Il CEO di TSMC, C.C. Wei, nega piani di espansione in Medio Oriente, ma conferma la forte domanda di AI nonostante i dazi.
Il CEO di TSMC, C.C. Wei, ha dichiarato ufficialmente che l'azienda non ha intenzione di espandere la propria produzione negli Emirati Arabi Uniti, smentendo le voci di un presunto progetto per una nuova fabbrica nella regione. Durante l'annuale assemblea degli azionisti, Wei ha sottolineato che tali piani non rientrano nella strategia di TSMC, in parte per l'assenza di grandi clienti locali e per preoccupazioni legate alla sicurezza nazionale, considerata l'influenza di Cina e Iran nell'area.
Wei ha inoltre discusso l'impatto dei dazi sull'azienda, affermando che, sebbene TSMC subisca in misura limitata gli effetti di tali politiche, la crescente domanda di soluzioni di intelligenza artificiale (AI) continua a superare l'offerta, compensando eventuali ripercussioni sui prezzi. I dazi potrebbero infatti rendere i prodotti tecnologici più costosi, potenzialmente riducendo la domanda, ma TSMC ha manifestato preoccupazioni maggiori per eventuali dazi sui semiconduttori importati negli Stati Uniti.
Nonostante queste sfide, la richiesta di prodotti AI è descritta come "sempre molto forte", suggerendo che TSMC manterrà la sua posizione dominante nel settore. L'azienda ha incoraggiato il governo statunitense a evitare dazi sui semiconduttori esteri per non influenzare negativamente il mercato e gli investimenti, specialmente per il suo stabilimento in Arizona.
Perché TSMC ha deciso di non espandere la produzione negli Emirati Arabi Uniti?
Il CEO di TSMC, C.C. Wei, ha dichiarato che l'azienda non ha intenzione di espandere la produzione negli Emirati Arabi Uniti a causa dell'assenza di grandi clienti locali e per preoccupazioni legate alla sicurezza nazionale, considerando l'influenza di Cina e Iran nella regione.
In che modo i dazi statunitensi influenzano TSMC?
Sebbene i dazi statunitensi siano imposti sugli importatori e non direttamente su TSMC, l'aumento dei costi può ridurre la domanda di prodotti tecnologici, influenzando indirettamente l'azienda. Tuttavia, la forte domanda di chip per l'intelligenza artificiale continua a superare l'offerta, compensando eventuali impatti negativi.
Qual è l'impatto della domanda di intelligenza artificiale sui ricavi di TSMC?
La crescente domanda di chip per applicazioni di intelligenza artificiale ha portato TSMC a registrare ricavi record nel 2024, con un aumento del 38,8% rispetto all'anno precedente, raggiungendo 26,3 miliardi di dollari nel quarto trimestre.
Quali sono le principali sfide geopolitiche che TSMC deve affrontare?
TSMC si trova al centro delle tensioni geopolitiche tra Stati Uniti e Cina, con pressioni per mantenere una posizione neutrale mentre entrambe le nazioni cercano di assicurarsi l'accesso alle sue tecnologie avanzate.
Come sta investendo TSMC per soddisfare la crescente domanda di chip AI?
TSMC prevede di spendere tra 38 e 42 miliardi di dollari nel 2025 per tecnologia e capacità produttiva, con l'obiettivo di soddisfare la crescente domanda di chip per l'intelligenza artificiale.
Quali sono le prospettive future di TSMC nel mercato dei semiconduttori?
Nonostante le sfide geopolitiche e i dazi, TSMC mantiene una prospettiva positiva grazie alla robusta domanda di chip per l'intelligenza artificiale, prevedendo una crescita continua e investimenti significativi per espandere la capacità produttiva.