Questo giardino, popolato da fiori selvatici e alberi, è stato pensato come uno spazio condiviso non solo per i lavoratori di Google, ma anche per api, pipistrelli, uccelli e farfalle. Tuttavia, le volpi, che hanno occupato l'area da circa tre anni, potrebbero limitarne l'accesso.
Nonostante le volpi siano una presenza comune nei cantieri londinesi, la loro capacità di adattamento e la costruzione di tane stanno creando preoccupazioni per il mantenimento del giardino.
Google ha dichiarato che le apparizioni delle volpi sono state brevi e hanno avuto un impatto minimo sulla costruzione, ma rimuoverle prima dell'apertura dell'edificio, prevista entro fine anno, potrebbe rivelarsi più complesso del previsto.
Cosa rende il giardino pensile del nuovo quartier generale di Google a Londra un habitat attraente per le volpi?
Il giardino pensile di 300 metri del nuovo quartier generale di Google a Londra è progettato con fiori selvatici e alberi, creando un ambiente simile a un habitat naturale. Questo spazio verde offre rifugio e risorse alimentari per la fauna selvatica urbana, incluse le volpi, che sono note per adattarsi bene agli ambienti urbani e sfruttare tali aree per la nidificazione e l'alimentazione.
Quali sono le sfide associate alla presenza di volpi nel giardino pensile di Google?
Le volpi, presenti nel giardino pensile da circa tre anni, possono limitare l'accesso e l'utilizzo dell'area da parte dei dipendenti. Inoltre, la loro capacità di costruire tane e la loro adattabilità possono creare preoccupazioni per la manutenzione e la conservazione del giardino, rendendo complessa la loro rimozione prima dell'apertura dell'edificio.
Come ha risposto Google alla presenza delle volpi nel suo giardino pensile?
Google ha dichiarato che le apparizioni delle volpi sono state brevi e hanno avuto un impatto minimo sulla costruzione. Tuttavia, l'azienda riconosce che rimuovere le volpi prima dell'apertura dell'edificio potrebbe rivelarsi più complesso del previsto, data la loro adattabilità e la durata della loro presenza nell'area.
Qual è l'impatto delle volpi urbane sugli spazi verdi nelle città come Londra?
Le volpi urbane possono influenzare gli spazi verdi scavando tane, cercando cibo e interagendo con altre specie selvatiche. Sebbene contribuiscano alla biodiversità urbana, possono anche causare danni ai giardini e alle aree verdi, sollevando preoccupazioni sulla gestione e la conservazione di questi spazi.
Quali misure possono essere adottate per gestire la presenza di volpi in aree urbane?
La gestione delle volpi urbane può includere l'adozione di misure non letali come la rimozione delle fonti di cibo accessibili, la protezione dei rifiuti e l'uso di recinzioni per impedire l'accesso a determinate aree. È importante bilanciare la coesistenza con la fauna selvatica e la protezione degli spazi verdi urbani.
In che modo la progettazione di edifici con spazi verdi integrati influisce sulla fauna selvatica urbana?
La progettazione di edifici con spazi verdi integrati, come giardini pensili, può fornire habitat per la fauna selvatica urbana, promuovendo la biodiversità. Tuttavia, ciò può anche attirare specie come le volpi, richiedendo strategie di gestione per garantire la coesistenza armoniosa tra gli esseri umani e la fauna selvatica.